Fichi: ottimi per farcire i biscotti!

Un albero di fichi nel nostro giardino non devve mai mancare! Questi frutti sono davvero molto deliziosi e delicati al palato. Possono essere serviti come antipasto, oppure se vi piace di più come dessert. Vi sono altri modi per poterli offrire ad esempio trasformando queste delizie in delle confetture per biscotti!

Piatto sardo: pane frattau

Oggi ho deciso di proporvi un piatto tipico della Sardegna: il pane frattau. La ricetta originale è molto semplice e piuttosto “povera”, a base di pane carasau, passata di pomodoro, uova, pecorino, cipolla e basilico. Ovviamente, la versione base può essere modificata a proprio piacimento, aggiungendo altri ingredienti, o cambiando quelli già citati.

Fregola con le melanzane

Ferragosto è appena passata, l’estate è quasi finita ma il caldo ancora no e quindi è ancora il momento giusto per organizzare delle splendide cene in giardino, terrazze e luoghi all’aperto. Oggi voglio proporvi una ricetta semplicissima adatta propria a queste occasioni, la fregola con le melanzane, un pasto tipico della Sardegna e facilmente realizzabile anche per coloro che non sono proprio capacissime di cucinare.

Guida: come pulire sedie e tavoli in vimini

I tavoli e le sedie in vimini sono una presenza quasi irrinunciabile per chi possiede un giardino. Ma quali accorgimenti bisogna seguire per tenerli sempre puliti e curati? Il procedimento è molto semplice, avrete bisogno di qualche prodotto facilmente reperibile e a basso costo, unito a tanto olio di gomito. Eccovi una guida per aiutarvi in questa mansione.

Spaghettata in allegria!

Spesso, quando abbiamo ospiti a pranzo o a cena, cerchiamo di sorprenderli con ricette particolari, con la convinzione che i piatti classici siano poco raffinati per queste occasioni. Così, ci ritroviamo a consultare libri di cucina che neanche sapevamo di avere, ma è davvero necessario farlo?

Come fare un top per l’estate

Cosa ne pensate di fare da soli un bellissimo top per questa caldissima estate? Ebbe a volte realizzare un capo d’abbigliamento è molto più semplice di quanto possiate pensare. Per realizzarlo avremo bisogno di: una canottiera in maglina di cotone, frange, forbici, ago e filo o macchina da cucire, elastico, spilla da balia.