• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Cous cous al pesto con verdure

25 Giu 2012
Sara P
Cucina, Ricette

Da quando mio padre ha assaggiato il cous cous, ora ne va talmente matto che lo mangerebbe addirittura tutti i giorni! Lui preferisce quello fatto con le verdure, in particolare adora questa ricetta: cous cous al pesto con patate, pomodori e fagiolini. Provatela anche voi!

Ingredienti (4 persone):

  • 200 g di cous cous precotto
  • 200 g di fagiolini
  • 20 pomodorini ciliegia
  • 2 patate
  • 4 cucchiai di pesto
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • burro
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Lavate le patate senza sbucciarle e mettetele a cuocere in una pentola d’acqua per circa 30 minuti. Dopodiché scolatele, pelatele e tagliatele a cubetti. Pulite i fagiolini eliminando le estremità, lavateli e sistemateli nel cestello per la cottura a vapore. Riempite una pentola con acqua bollente leggermente salata, posizionate il cestello e controllate che l’acqua arrivi a sfiorarlo, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti da quando ricomincerà l’ebollizione. Dopodiché fateli intiepidire e tagliateli a pezzetti.

Versate in un pentola una quantità d’acqua pari al volume del cous cous, aggiungete un cucchiaino di sale e fate bollire. A quel punto versate il cous cous, mescolate e spegnete il fornello. Fatelo gonfiare per 3 minuti, dividendolo con una forchetta. Scaldatelo per 2-3 minuti aggiungendo qualche pezzetto di burro e continuate a sgranarlo con la forchetta.

Diluite due cucchiai di pesto in acqua calda e versatelo sul cous cous, unite i fagiolini, le patate, i pomodori lavati e tagliati a spicchi, sale e pepe. Mescolate bene e servite. Potete gustarlo freddo o tiepido. È ottimo in entrambi i casi!

Buon appetito!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cous cous, fagiolini, patate, pesto, pomodori, ricetta



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Pasta con patate al pesto, ricetta tradizionale ed economicaPasta con patate al pesto, ricetta tradizionale ed economica
  • Un gustoso polpettone ricco di verdure, spezie e altri saporiUn gustoso polpettone ricco di verdure, spezie e altri sapori
  • Lasagne di patate, pesto, rucola e burrataLasagne di patate, pesto, rucola e burrata
  • Una ricetta leggera e frescaUna ricetta leggera e fresca
  • Piatto freddo di legumiPiatto freddo di legumi
About the Author

Facebook