La porporine, polveri magiche!

Oggi utilizzeremo la tecnica del porporine per dare più vitalità alle vostre applique di terracotta. Ciò che da carattere sono le polveri di bronzo amalgamate ad uno specifico collante o se dovrete applicare la porporine nei vestiti utilizzate della vernice trasparente apposita.

Come fare la pizza parigina

Oggi vedremo come realizzare la pizza parigina. A differenza di come si potrebbe pensare leggendo il suo nome, questo tipo di pizza non è francese ma italiana al 100%, napoletana per l’esattezza. È caratterizzata dall’essere composta da due tipi di pasta differenti: la base è fatta di pasta di pane, la copertura di pasta sfoglia.

Una marmellata di castagne, fai da te

Siamo nel periodo di Castagne, e per cogliere a pieno l’occasione perchè non preparare una buona marmellata con questo buonissimo frutto? Così si possono gustare tutto l’anno e non solo nel periodo invernale! Questo tipo di confettura è molto particolare in quanto risulta essere molto più densa e più dolce rispetto alle altre marmellate specialmente se si utilizzano delle Marroni di qualità.

Una calda cioccolata per riscaldarsi

Molto spesso, nella stagione invernale, usiamo fare tisane, camomille, thè e perchè no anche della cioccolata calda per riscaldarci. Il cioccolato è una delle bevande più amate al mondo. Per questo dobbiamo ringraziare alcuni esploratori che per pura casualità scoprirono dove si coltivava la pianta del cacao.

Come fare i grisby in casa

Quando io e mio fratello eravamo piccoli i nostri genitori erano soliti darci una volta settimana una paghetta per comprare ciò che più ci piaceva, mio fratello di solito prendeva i soldi e andava al supermercato per comprare tantissimi dolci, tra questi di solito c’erano sempre i grisby, dei gustosissimi biscotti al cioccolato.

Maionese di tofu

Oggi vedremo come realizzare una maionese diversa da quella classica che siamo abituati a mangiare. Questa è senza uova, è molto più leggera e contiene inoltre il trenta per cento di calorie in meno rispetto ai tradizionali preparati. Si tratta di una maionese vegetale a base di tofu e latte di soia.

Come preparare una zuppa di funghi

In una giornata fredda come queste e le prossime di Novembre, cosa ne direste di preparare una bella zuppa di funghi? L’inverno è proprio il momento giusto per gustare un piatto caldo, saporito e sostanzioso… e soprattutto facile da cucinare.

Frittelle di semolino

Oggi vi voglio proporre una ricetta povera ed economica, affonda le sue radici nella tradizione italiana ed era considerata una vera prelibatezza quando i nostri nonni la consumavano nel secolo scorso. Le frittelle di semolino sono l’ideale quando le idee e il tempo di stare a lungo davanti ai fornelli mancano, gli ingredienti sono pochi e si trovano facilmente

Una buona crostata al limone

Alcune volte molti di noi sono assaliti dalla sfortuna. Purtroppo alcune persone sono allergiche al nichel e quindi non possono mangiare i dolci a causa dell’alta quantità di quella sostanza negli ingredienti che si utilizza. Ma niente paura perchè come al solito..a tutto c’è una soluzione!