• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Calamari ripieni: che bontà!

09 Feb 2011
Laura G
Cucina, Notizie, Ricette

I calamari ripieni al forno sono una ricetta abbastanza popolare, molto semplice da preparare. Questi molluschi  grazie alla loro caratteristica anatomia a sacchetto, rappresentano degli ottimi contenitori per qualsiasi tipo di ripieno.

La ricetta che oggi vi vogliamo proporre è molto gustosa ed è  l’ideale per una cena particolare o semplicemente per lo sfizio di preparare qualcosa di alternativo ai classici piatti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 grammi di calamari
  • filetti di acciuga sott’olio
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 grammi di mollica di pane
  • un mazzetto di prezzemolo
  • vino bianco
  • sale e pepe

Preparazione:

Per la preparazione dei calamari ripieni iniziate con il togliere la sacca dell’inchiostro, tagliate poi gli occhi, la bocca e l’ossicino interno. Levate poi la pellicina esterna e lavate sotto l’acqua corrente abbondantemente .

Tagliate i tentacoli e tritateli con lo spicchio di aglio, il prezzemolo, i filetti di acciuga e la mollica di pane.

Mettete in una terrina il composto ottenuto e condite con un filo d’olio, sale ed un pizzico di pepe amalgamando per bene il tutto.

Riempite le sacche dei calamari con questo composto e chiudete le estremità infilzandole con uno stecchino.

Disponete i calamari in una pirofila da forno, precedentemente unta con olio o burro, e bucateli con lo stecchino in 2 o 3 punti in modo che durante la cottura non si spacchino e non fuoriesca il ripieno.

A tal punto versate un pò di vino bianco sul fondo della pirofila ed infornate  per 40 minuti a 180°.

Una volta sfornati vanno serviti caldi, magari con un contorno di patate.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cucinare, gusto, ricette, secondi piatti



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Polpettone di vitello ripieno Polpettone di vitello ripieno
  • Rotolini di carne e carciofiRotolini di carne e carciofi
  • Polpettine di pane: ecco un delizioso modo per riciclare il pane avanzatoPolpettine di pane: ecco un delizioso modo per riciclare il pane avanzato
  • Tagliatelle dolci di carnevale Tagliatelle dolci di carnevale
  • Lasagne al radicchio: una deliziosa variante alla classica ricetta “alla bolognese”Lasagne al radicchio: una deliziosa variante alla classica ricetta “alla bolognese”
About the Author

Facebook