• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Menù di San Valentino: primo e secondo

23 Gen 2012
Sara P
Cucina, Ricette

Il 14 febbraio è San Valentino, la festa degli innamorati. C’è chi lo considera un appuntamento fisso e chi, invece, la considera una festa inutile e si rifiuta di festeggiarla “San Valentino deve essere tutto l’anno” dicono i maggiori oppositori. Qualunque sia la vostra posizione, potrebbe essere comunque un’occasione per preparare una cenetta speciale per il vostro amato!

Primo – Pasta alla Casanova

Ingredienti:

  • 200 g di pasta
  • 250 g di pomodori pelati
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 2 acciughe
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • capperi
  • olio d’oliva
  • sale
  • aglio

Preparazione:

In una padella fate soffriggere con un filo d’olio l’aglio e il peperoncino tritato. Aggiungete le olive tagliate a pezzetti, i capperi e le acciughe dopo averle schiacciate con la forchetta. Unite il concentrato di pomodoro e amalgamate bene. Infine aggiungete i pomodori pelati fatti a pezzi e lasciate cuocere a fuoco basso. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in acqua salata, quando sarà pronta scolatela, fatela saltare per qualche minuto con il condimento e servite.

Secondo – Involtini di pesce spada

Ingredienti:

  • 4 fette di pesce spada
  • 200 g di pomodori pelati a pezzi
  • 20 g di olive verdi denocciolate
  • 8 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • prezzemolo
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe

Preparazione:

Battete le fettine di pesce, pareggiatele ai lati e conservate i ritagli. Tritate il prezzemolo, il basilico, le olive, i ritagli del pesce spada, mettete il tutto in una ciotola, aggiungete un po’ d’olio e amalgamate bene.

Sopra ogni fetta di pesce versate un cucchiaio del contenuto della ciotola, arrotolate per formare gli involtini e fermate con lo stuzzicadenti. Prendete una padella e mettete a scaldare due cucchiai d’olio, aggiungete gli involtini e fateli rosolare, girandoli in modo che cuociano da tutte le parti.  Toglieteli dalla padella quando saranno cotti, mettete i pomodori a pezzi, fateli cuocere per 5 minuti, dopodiché aggiungete gli involtini, mescolate, lasciate cuocere per qualche minuto e servite.

Buon appetito!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Casanova, cucina, menu, pesce spada, primi piatti, ricette, san valentino, secondi piatti



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Mud cake: perfetta per san Valentino!Mud cake: perfetta per san Valentino!
  • Ravioli di cotechino con salsa di lenticchieRavioli di cotechino con salsa di lenticchie
  • Involtini di pesce spada agli agrumiInvoltini di pesce spada agli agrumi
  • Un’altra idea per il menù di Natale: gnocchi di pesceUn’altra idea per il menù di Natale: gnocchi di pesce
  • Qualche ricetta per il cenone di CapodannoQualche ricetta per il cenone di Capodanno
About the Author

Facebook