• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come fare l’insalata greca originale

24 Apr 2015
Valentina M
Cucina, Ricette

insalata_grecaL’insalata greca è un piatto tradizionale che facilmente si può trovare in tutti i ristoranti greci. Il nome può trarre in inganno, poiché non è esattamente un piatto leggere pur essendo un’insalata, infatti al suo interno oltre all’insalata verde, ci sono pomodori, cetrioli, cipolle, olive e Feta, formaggio tradizionale ellenico. Secondo me è un piatto davvero eccezionale ecco perché mi piace sempre prepararlo in casa come contorno a un secondo piatto leggero oppure può come piatto unico. Se volete seguire il mio esempio, procuratevi: Feta 200 g, lattuga (o iceberg) 150 gr, Olive nere greche 8, Cipolle rossa dolce 1, Cetrioli 2 piccoli, Pomodori da insalata 2 piccoli, Origano per spolverare, Olio extravergine oliva 4 cucchiai.

Per preparare l’insalata greca, lavate l’insalata, asciugatela per bene e tagliatela. Proseguite con i cetrioli: lavateli, sbucciateli aiutandovi con un pelapatate e tagliateli a fettine di mezzo centimetro. Sbucciate, lavate e tagliate la cipolla a fette sottili o spesse, secondo i vostri gusti, lavate i pomodori e privateli del picciolo e tagliateli in quarti. A questo punto prendete la feta e tagliatela a cubetti. In una ciotola capiente ponete per prima cosa l’insalata, i cetrioli. Poi proseguite con le cipolle, i pomodori e le olive nere greche. Alla fine aggiungete la feta, l’origano e l’olio. Se preferite potete aggiungere anche un po’ d’aceto.

E’ preferibile consumare l’insalata greca appena fatta o, al massimo, il giorno dopo, dopo più di un giorno infatti non è più gustosa. L’insalata greca spesso viene preparata anche con del peperone verde tagliato a filetti e la cipolla novella bianca. Il formaggio greco Feta invece è l’ingrediente che assolutamente non potete modificare, questo formaggio preparato tradizionalmente con latte di pecora o misto pecora (80%) e capra (20%), viene conservato in salamoia sotto forma di grossi pani rettangolari, che somigliano appunto a delle fette, e fetta in greco si pronuncia “feta”.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
cipolla, feta, insalata greca, olive, pomodori



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Come preparare l’insalata grecaCome preparare l’insalata greca
  • Cavolo rosso stufato con fetaCavolo rosso stufato con feta
  • Pietanza mediterranea oggi in tavola: Involtini di tonno, olive e capperiPietanza mediterranea oggi in tavola: Involtini di tonno, olive e capperi
  • Sciroppi per la tosse fatti in casaSciroppi per la tosse fatti in casa
  • Del vitello tonnato, un buon antipasto che può essere servito anche come secondo piattoDel vitello tonnato, un buon antipasto che può essere servito anche come secondo piatto
About the Author

Facebook