Fango anticellulite fatto in casa
Come fare la cioccolata calda bianca
Pasticcini al caffè
Un tuffo tra tradizioni e morbide pietanze
Come preparare in casa un impacco anticellulite con cacao e caffè
Biscotti al caffè
In un banale lunedì con le amiche qual’è il dolce più adatto da servire, io oggi ho optato per dei semplicissimi biscotti al caffè adattissimi sia da mangiare da soli che da servire con il gelato. Se volete seguire il mio esempio, procuratevi: 2 uova, 100 gr. di zucchero, 200 gr. di farina, 50 gr. di farina di maizena, 100 gr. di burro, 30 gr. di caffè in polvere, 4 cucchiai di caffè amaro.
Caffè meringato fatto in casa
Vi è mai capitato di andare al bar con le amiche e trovarvi di fronte ad un vero e proprio menù solo relativo ad i caffè, aromatizzati in ogni maniera, decorati con creme, caramello, topping al cioccolato e corallini colorati? L’ultima frontiera dei caffè è proprio questa e allora ieri ho deciso, in occasione di un incontro a casa mia di stupire le mie amiche con un caffè meringato fatto in casa.
Come curare il mal di testa in modo naturale
Il mal di testa è un problema per tutti, c’è chi ne soffre quotidianamente, chi lavorando al computer è solito soffrirne a fine serata e invece chi lo ha solo dopo un weekend di bagordi. Oggi voglio insegnarvi qualche trucco per far passare questo dolore senza ricorrere alle medicine, che fanno male sia al nostro corpo che al nostro portafoglio.
Come riutilizzare i fondi di caffè
In Italia si usa tantissimo caffè e in particolare al sud tutte le famiglie hanno una caffettiera in casa, ma dopo aver gustato questa fantastica bevanda solitamente buttiamo i fondi del caffè.
Come fare un Irish Coffee
Arriva l’inverno e con esso cominciano anche a cambiare i nostri gusti in fatto di cibo ma, oltre a questi, cambiano anche i gusti in fatto di cocktail e drink. Oggi voglio darvi la ricetta dell’Irish coffee, per farlo avrete bisogno di: 1 bicchierino di whiskey irlandese; 1 tazza di caffè molto caldo; zucchero di canna; 15 ml di panna fresca.
Realizzare un plumcake al caffè, non è stato mai così facile!
Tutti voi conoscete il normale plumcake semplice, ma dato che il “banale” stufa.. perchè non aromatizzarlo? Oggi, infatti, realizzeremo un merenda che farà impazzire sia grandi che piccini: Plumcake al caffè. Questo dolce non è difficile da realizzare tantè che potrete sbizzarirvi nelle decorazioni finali!
Novità: liquore al sapore di caffè, che bontà!
Oggi cercheremo di preparare a casa un liquore che, quasi sicuramente, farà impazzire tutti gli amanti del caffè! Il liquore al caffè, infatti, è uno dei liquori che più piace e che più facilmente lo si può realizzare a casa propria! In qualche sera d’inverno.. berne un sorso vi riscalderà corpo e anima.
Come preparare la granita in casa
Dopo aver parlato della macedonia, continuiamo sul filo degli alimenti più consumati e graditi durante la stagione calda. Cosa c’è di più refrigerante e rinfrescante di una bella granita ghiacciata? Rappresenta una tappa al bar quasi obbligatoria quando il termometro inizia a raggiungere temperature piuttosto elevate.
Una squisita mousse fatta con un ingrediente speciale
Il caffè è sempre stato un elemento di piacere per tutti noi. E trovare un qualcosa di sfizioso qual è la mousse da abbinare a questa nostra bevanda preferita risulta essere davvero il “Top“. Non dovete preferire per forza il caffè, sono sicura che appena assaggerete questo piccolo “dolcetto” vi leccherete i baffi.