• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Dorayaki: tipico dolce giapponese

31 Gen 2013
Sara P
Cucina, Ricette

I bambini, ma anche i più grandicelli, avranno sicuramente in mente il gattone azzurro Doraemon, ricordate di cosa andava ghiotto? Impazziva per un tipico dolce giapponese molto apprezzato anche in Occidente, il suo nome è Dorayaki. Per la farcitura potete usare quella che preferite, la tradizione di questo dolce prevede l’utilizzo della marmellata di fagioli rossi dolci, ma non essendo molto diffusa nel nostro Paese, potete tranquillamente sostituirla con una marmellata più comune e di vostro gradimento, o con della golosa crema al cioccolato, andrà benissimo anche la Nutella.

Ingredienti:

  • 100 g di farina
  • 50 g di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 uova fresche
  • 1 cucchiaio abbondante di miele
  • 1 cucchiaino di lievito

Preparazione:

Sbattete le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un impasto omogeneo, unite la farina setacciata con il lievito poco alla volta e il miele, versate l’acqua a filo e impastate. Lasciate poi riposare per 30 minuti, non deve lievitare ma solo rassodarsi.

Mettete a scaldare sul fornello una padella antiaderente, versate un poco di composto alla volta facendo formare dei dischi dello spessore di circa 2 millimetri. Fateli cuocere fino a quando non vedrete formarsi delle bollicine sulla superficie, a quel punto prendete una paletta e girateli in modo tale che possano cuocere anche dall’altro lato, basteranno pochi secondi.

Spalmate il ripieno scelto su un disco (nella parte meno cotta) e chiudete con un altro, come a formare un panino. L’ideale sarebbe mangiarli caldi, appena fatti, ma anche tiepidi sono ottimi!

Sono perfetti da mangiare a merenda ma anche a colazione.

Buon appetito!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
dolce giapponese, dorayaki, ricetta



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Insalata di frutta: una ricetta ricca di sapori Insalata di frutta: una ricetta ricca di sapori
  • Come fare un gustosissima treccia dolceCome fare un gustosissima treccia dolce
  • Bomboloni ripieniBomboloni ripieni
  • Cioccolata: un regalo economico, goloso e romanticoCioccolata: un regalo economico, goloso e romantico
  • Torta al cioccolato con salsa alla mentaTorta al cioccolato con salsa alla menta
About the Author

Facebook