• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come realizzare il pollo carpione

22 Ott 2014
Jessica B
Notizie

pollo carpione

Oggi andremo a realizzare una ricetta particolare infatti utilizzeremo una marinatura speciale che si è soliti utilizzare per la carne dei pesci delicati come la trota. Il pollo carpione è una tradizione che viene usata in molte regioni d’Italia: la marinatura si effettua con dei semplici ingredienti.

Riusciremo a gustare il pollo in maniera differente e potremo offrirlo ai nostri ospiti come un antipasto oppure se preferiamo come secondo piatto!

Ingredienti

  • 500 ml di acqua
  • 250 ml di vino bianco
  • 250 ml di aceto
  • carota
  • cipolla rossa
  • sedano
  • farina
  • 1 kg di Pollo
  • olio di semi
  • pepe
  • sale

Preparazione

Mondiamo finemente la carota, la cipolla rossa e il sedano; dopo averli puliti. In una ciotola mettiamo dell’acqua, dell’aceto di vino bianco e del vino bianco – aggiustiamo con del sale e del pepe. Successivamente andiamo ad immergere le verdure e la cipolla. Ora tagliamo il pollo a listine per poi passarlo nella farina.

Friggiamo il nostro pollo all’interno dell’olio bollente per poi eliminare l’olio in eccesso con della carta assorbente. Andiamo a mettere il pollo a marinare e copriamo con della pellicola, lasciando riposare per un’intera notte.

Portiamo a tavola questa incredibile ricetta accompagnandola con del crostini così da renderla ancora più gustosa. Sicuro anche i nostri figli e nipoti, adoreranno il pollo carpione!

Buon appetito!

Consiglio

Possiamo conservare questa ricetta per non più di 3 giorni. Possiamo decidere di cucinare in questa maniera trote, sardine, triglie oppure l’alborelle. Se ci piacciono i sapori decisi e marcati vi consiglio di aggiungere l’alloro, la menta oppure il prezzemolo.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
pollo carpione, ricette secondi piatti



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Seppioline accompagnate dai carciofiSeppioline accompagnate dai carciofi
  • Cotoletta alla bolognese ‘speciale’Cotoletta alla bolognese ‘speciale’
  • Una tenera polenta con carne di cinghialeUna tenera polenta con carne di cinghiale
  • Come preparare il couscous di pesceCome preparare il couscous di pesce
  • Un buonissimo piatto di pesce, Moscardini alla busaraUn buonissimo piatto di pesce, Moscardini alla busara
About the Author

Facebook