• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come realizzare il baccalà alla veneziana

21 Ott 2014
Jessica B
Cucina, Ricette

baccalà mantecato alla veneziana

Se amiamo mangiare il pesce di certo non potremo farci sfuggire questo piatto: il baccalà mantecato alla veneziana. Questa ricetta è davvero sfiziosa ed elegante da poter proporre ad una cena tra amici oppure se abbiamo parenti a cena. Accompagneremo il tutto con dei crostini di polenta scottati sopra alla piastra.

Per esaltare il sapore di questa ricetta realizzeremo una crema con aglio, olio e prezzemolo da leccarsi i baffi per aromatizzare il nostro pesce. Iniziamo subito!

Ingredienti

  • 800 gr di baccalà
  • 200 ml di olio extra vergine
  • 200 ml di latte
  • prezzemolo
  • aglio
  • pepe
  • sale

Preparazione

Dopo aver lasciato in acqua il nostro baccalà per togliergli il sale per 24 ore (se necessario cambiamogli l’acqua), tagliamolo in piccoli pezzi e mettiamolo in una pentola aggiungendo acqua fredda e del latte. Facciamo bollire il tutto per 20 minuti e successivamente, una volta cotto, puliamolo e priviamolo delle spine mettendo la polpa nel mixer. Aggiungiamo a poco un filo d’olio (proprio come si fa quando prepariamo la maionese) e del pepe. Alla fine dovremo unire il trito di aglio e di prezzemolo.

Prepariamo la nostra polenta oppure compriamo già quella fatta, ricavando dei rettangoli: scottiamoli nella griglia e mettiamoli sul piatto da portata. A fianco metteremo la polpa di baccalà aromatizzata e per rendere più scenografico il piatto, adagiamo il pesce sui crostini di polenta.

Buon appetito!

Consiglio

Questa ricetta è davvero gustosa e se dovesse avanzare qualcosa, potremo decidere di conservarlo per non più di un giorno all’interno del frigorifero chiuso in un contenitore ermetico.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
baccalà alla veneziana, polenta e baccalà



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Un morbido e soffice polpettone di tonnoUn morbido e soffice polpettone di tonno
  • Salmone con olio, prezzemolo e limoneSalmone con olio, prezzemolo e limone
  • Tortino ai carciofi con il cuore di formaggioTortino ai carciofi con il cuore di formaggio
  • Come realizzare dei gustosi flan di zuccaCome realizzare dei gustosi flan di zucca
  • Degli ottimi bocconcini di pollo da degustare davanti ad un filmDegli ottimi bocconcini di pollo da degustare davanti ad un film
About the Author

Facebook