• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Spaghetti mare e monti

21 Mag 2011
Laura G
Cucina, Ricette

Gli spaghetti mari e monti rappresentano un primo piatto davvero gustoso. E’ una ricetta semplicissima da preparare ma di gran effetto, il sapore delicato e fresco del mare si abbina perfettamente con il gusto deciso ed intenso dei funghi porcini. Esistono diverse varianti di questa ricetta, ma oggi vi vogliamo proporre quella classica, utilizzando ingredienti facilmente reperibili, quali le cozze, vongole, gamberetti e porcini.

Ingredienti:

  • 400 grammi di spaghetti
  • 250 grammi di vongole
  • 400 grammi di cozze
  • 100 grammi di porcini
  • 200 grammi di gamberetti
  • pomodori pachino
  • olio, sale e pepe, 1 spicchio di aglio
  • 

Preparazione:

Innanzitutto aprite i frutti di mare e lavateli per bene sotto l’acqua corrente. Prendete poi i funghi porcini, lavateli accuratamente per eliminare i residui di terriccio e tagliateli a fettine sottili.

Mettete i funghi in una padella insieme ad un pò di olio extravergine d’oliva ed uno spicchio di aglio e fateli rosolare per qualche minuto. Aggiungete poi le cozze e le vongole, precedentemente pulite, e saltate il tutto con del vino bianco. Lasciate cuocere a fiamma molto bassa per una decina di minuti, aggiungendo dell’altro vino bianco se necessario. Dopodichè aggiungete anche i gamberetti, i pomodorini pachino, un pizzico di sale e di pepe e lasciate cuocere per qualche altro minuto.

Nel frattempo fate cuocere  gli spaghetti in abbondante acqua salata e quando la pasta sarà pronta saltatela in padella insieme al condimento. Spolverate il tutto con una manciata di prezzemolo fresco tritato. Questo piatto è un capolavoro di gusti e può essere accompagnato da un vino bianco frizzantino.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cucina, primi piatti, ricette



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Risotto al profumo di boscoRisotto al profumo di bosco
  • Due ricette di stagione: minestra di castagne e spaghetti alle nociDue ricette di stagione: minestra di castagne e spaghetti alle noci
  • Menù di San Valentino: primo e secondoMenù di San Valentino: primo e secondo
  • Risotto zucchine e gamberetti Risotto zucchine e gamberetti
  • Lasagne al radicchio: una deliziosa variante alla classica ricetta “alla bolognese”Lasagne al radicchio: una deliziosa variante alla classica ricetta “alla bolognese”
About the Author

Facebook