Freddo? Riscaldarsi con una buona zuppa

Invece della solita pasta oggi realizzeremo un piatto diverso: zuppa con patate e gamberetti. Porteremo in tavola una tradizione della cucina italiana aggiungendoci anche un tocco di personalità come ad esempio i gamberetti e i vari odori per rendere questa zuppa un piatto unico. 

Fregola alla pescatora

Pochi giorni fa è iniziato ufficialmente l’autunno, in alcune regioni è già arrivato il primo freddo, in altre splende ancora il sole. L’aria si è comunque fatta più fresca in generale, quindi è possibile iniziare a sostituire i piatti freddi tipici dell’estate con altre ricette più calde. Per questo oggi ho deciso di proporvi la fregola con cozze, vongole

Come fare un colletto gioiello

Nel nord Italia sono cominciati i primi freddi, al sud l’estate continua ma sia che nella vostra città ci sia il freddo o il caldo, oggi voglio consigliarvi come realizzare un accessorio molto elegante e pieno di stile che potrete utilizzare con qualunque stagione, il colletto gioiello. In molte riviste di moda questa estate è stato mostrato questo capo d’abbigliamento e allora ho deciso di provare a realizzarlo in casa e l’effetto mi ha davvero sorpresa.

Lasagne con funghi, melanzane e robiola

Oggi vedremo come realizzare delle lasagne un po’ particolari, invece di quelle classiche con sugo e besciamella le prepareremo con robiola, melanzane e funghi. Le lasagne sono tra i piatti più gettonati in occasione delle festività o ricorrenze particolari, perché possono essere fatte in grandi quantità

Eccovi un cibo salutare per il vostro amico a quattro zampe

Oggi invece di cucinare per noi, ci daremo da fare per dare al nostro amico a quattro zampe un pasto decente. La nostra cucina si è molto arricchita in questi ultimi decenni e nelle nostre tavole troviamo anche ricette etniche. Il cous cous è un pasto davvero molto gustoso che è emigrato dai paesi arabi e che di solito lo si prepara mettendoci la carne e la verdura.

Kinder Pinguì fatto in casa

Continuiamo il nostro discorso sul tema “Come realizzare in casa…”, nei giorni scorsi abbiamo parlato di shampoo e balsamo, oggi ci sposteremo sui generi alimentari e parleremo delle Kinder Pinguì. Sicuramente tutti quanti conoscerete queste merendine fresche e golosamente ricoperte di cioccolato, molto apprezzate dai più piccoli ma anche dagli adulti.

Shampoo fai da te

Qualche giorno fa abbiamo parlato di come sia possibile realizzare il balsamo in casa, in maniera ecologica e molto semplice, oggi vedremo come, seguendo alcune facili ricette, si possa preparare anche lo shampoo. Non avrete nessun problema a trovare gli ingredienti di cui avete bisogno. Preparando in casa lo shampoo si risparmia parecchio

Besciamella, senza farina ne latte! Ecco come realizzarla

Oggi realizzeremo un ingrediente molto utilizzato nelle cucine italiane: la besciamella. Avendo inoltre parlato di varie intolleranze cercheremo di cucinarla senza utilizzare ne farina e ne latte. Una soluzione si riesce sempre a trovare infatti per chi è intollerante al lattosio può utilizzare del latte di soya oppure di riso.

Hamburger di lenticchie

A volte è bello poter cambiare un po’ le ricette, provare cibi nuovi o semplicemente sperimentare, ieri ho voluto preparare per la mia sorellina che non mangia molti legumi degli hamburger di lenticchie, ovviamente questo piatto è perfetto per vegetariani e vegani ma questo non vuol dire che non lo possano mangiare tutti.