• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come riutilizzare le bustine di tè usate

20 Apr 2015
Valentina M
Consigli Utili, Fai Da Te

riciclo bustine di tèIo adoro prepararmi un caldo tè, riscalda fa bene al nostro corpo ma non solo, infatti le foglie di tè possono essere utilissime anche in casa. Evitate di buttare le bustine e riciclatele per riutilizzarle nel momento giusto. Ecco alcuni consigli sui mille utilizzi di questa ottima pianta, le foglie utilizzate e lasciate asciugare possono essere utilizzate per pulire gli zerbini,  cospargendo la superficie del tappeto con delle foglie di tè e lasciando agire per un quarto d’ora. otterremo un effetto sorprendente.  in modo che possano assorbire l’umidità e passate lo zerbino con l’aspirapolvere.

Per ridare brillantezza ai pavimenti in legno scuro, aggiungete all’acqua in cui immergerete uno strofinaccio per il lavaggio alcuni cucchiai di tè nero, strizzate, passate sul pavimento con l’aiuto di uno spazzolone e lasciate asciugare ma allo stesso modo il tè può essere uitlizzato per i mobili in legno mettendo in uno spruzzino un bicchiere d’acqua ed alcuni cucchiai di tè nero freddo,  agitiamo il tutto e passatelo sui mobili utilizzando un panno in cotone. Per rendere splendenti vetri e specchi utilizzate del tè nero diluito che vi aiuterà a rimuovere facilmente ogni alone, con le bustine potete anche lucidare l’argento strofinadole direttamente sull’argenteria. Ma gli usi non finiscono qui, sfregando le bustine di tè su maniglie, impugnature e ante si possono rimuovere le tracce di unto e le impronte lasciate dalle dita.

Un altro effetto può essere quelli di mandare via gli odori, ad esempio strofinando le dita con delle bustine di tè elimininerete i cattivi odori come l’aglio, le cipolle e l’odore di pesce. Per prevenire la formazione di odori fastidiosi nel frigorifero provate ad inserire all’interno di esso una bustina di tè, che li assorbirà ma possono anche essere utilizzate come un pot-pourri insieme a qualche goccia di olio essenziale. Per finire spruzzando il tè verde direttamente su tappetini, cuscini e federe è possibile eliminare gli acari. Buon riciclo a tutti!

 

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
bustine, profumazione, pulizia, riutilizzo, tè



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Maschera tonificante con il tè usatoMaschera tonificante con il tè usato
  • Come riciclare gli spazzolini da dentiCome riciclare gli spazzolini da denti
  • Come realizzare delle buste portabiancheria con vecchie camicieCome realizzare delle buste portabiancheria con vecchie camicie
  • Come riutilizzare le vecchie spezie che abbiamo in casaCome riutilizzare le vecchie spezie che abbiamo in casa
  • Come rinnovare i capi in lana tingendoli in casaCome rinnovare i capi in lana tingendoli in casa
About the Author

Facebook