• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come stirare risparmiando

27 Set 2012
Sara P
Consigli Utili, Fai Da Te

Stirare è probabilmente la mansione domestica che le donne odiano di più, perché richiede tempo, attenzione e soprattutto rappresenta un grande consumo di energia che va a incidere sulla bolletta. Cosa si può fare per evitare che l’uso del ferro da stiro incida pesantemente sul nostro portafoglio che ormai non smette più di piangere? Le soluzioni sono più di una e molto semplici da mettere in atto, basterà prestare un po’ più di attenzione, a partire da quando stendiamo la roba.

Ebbene sì, il risparmio parte da lì, perché se la roba è stesa bene, in teoria, non ci sarebbe neanche il bisogno di stirarla. Dico in teoria, perché c’è molta gente che non condivide questa abitudine, affermando che non riuscirebbe a uscire di casa sapendo di star indossando una maglietta non stirata, anche se in realtà non si vedrebbe una grinza neanche utilizzando una lente di ingrandimento!

Io sono dell’idea che vivere senza stirare è possibile, o almeno ridurlo al minimo (molto minimo) indispensabile. E non è una questione di pigrizia ma di risparmio!

Procediamo con ordine. Avete fatto la lavatrice e ora vi state apprestando a stendere il bucato, bene, fate attenzione, per prima cosa evitate di mettere i vistiti a cavallo del filo, lascerebbe un orribile segno e ci metterebbero il doppio ad asciugare. Meglio metterli a penzoloni, con il collo verso il basso se si tratta di magliette, il peso del capo bagnato farà effetto stiratura.

Attenzione alle mollette, spesso lasciano il segno, quindi vi consiglio di stendere i capi al rovescio e usare mollette morbide, non troppo strette.

Per quanto riguarda i pantaloni, per evitare grinze, sbatteteli un paio di volte prima di stenderli.

Se proprio non ce la fate ad abbandonare il vostro ferro da stiro, potete risparmiare seguendo questo consigli.

  • Stirate la sera, consumerete di meno
  • Dividete la roba in tre gruppi: i capi che possono essere stirati a temperature basse, medie ed elevate.
  • Accendete il ferro e mentre si sta riscaldano iniziate dai primi capi, una volta caldo passate al terzo gruppo, poi staccate la spina e ultimate con il secondo.  

Evitate di stirare magliette e pantaloni aderenti, maglie a collo alto e biancheria, si stireranno automaticamente una volta indossati.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
consigli utili, guida, risparmiare, stirare



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Come conservare adeguatamente i salumi in frigo  Come conservare adeguatamente i salumi in frigo
  • Guida: come curare le piante dopo l’estateGuida: come curare le piante dopo l’estate
  • Scarpe maleodoranti? Ecco come risolvere il problemaScarpe maleodoranti? Ecco come risolvere il problema
  • Ferro da stiro: come scegliere quello più adatto?Ferro da stiro: come scegliere quello più adatto?
  • Come pulire la teiera    Come pulire la teiera
About the Author

Facebook