• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Tartine di pasta frolla con cipolla caramellata

22 Gen 2014
Jessica B
Cucina, Ricette

Tartine di pasta frolla con cipolla caramellata

Nella giornata di oggi andremo a realizzare delle fantastiche tartine di pasta brisè oppure pasta frolla – a seconda dei gusti e dell’occasione. Andremo a farcirle con un ripieno speciale: cipolle caramellate e insaporite con della buonissima stracciatella. Una fantastica idea originale molto accattivante!

Sarà davvero unica la sensazione di croccantezza in bocca e quel sapore del pomodoro renderanno tutto più suggestivo. Potremo aggiungere ulteriori decorazioni a scelta.

Ingredienti

Pasta brisèe

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di margarina
  • 70 ml acqua fredda
  • 50 gr di concentrato di pomodoro
  • sale

Farcitura

  • 250 gr di stracciatella
  • 40 gr di margarina
  • cipolle rosse
  • capperi
  • alici
  • zucchero di canna
  • sale

Preparazione

Per prima cosa sarà meglio iniziare a preparare l’impasto base: prendiamo una ciotola e facciamo sciogliere il nostro concentrato di pomodoro nell’acqua ghiacciata. A parte amalgamiamo la farina, la margarina e un pizzico di sale. Successivamente impastiamo a mano e versiamo il concentrato sino ad ottenere una pasta omogenea (dovrà riposare in frigo per circa 40 minuti).

Poi prendiamo gli stampi e ricopriamoli con la nostra pasta brisèe: effettuiamo dei buchi e mettiamo all’interno dei legumi saranno sufficienti 15 minuti per la cottura in forno a 180 gradi.

Prendiamo una padella e facciamo caramellare la cipolla aggiungendo due cucchiai di zucchero di canna, così da farle caramellare. In seguito mettiamo le nostre cipolle caramellate all’interno delle tartine lasciando un buco nel mezzo dove posizioneremo la stracciatella. Per decorare ulteriormente mettiamo un’alice arrotolata al centro con sopra un cappero.

Buon appetito!

Consiglio

Per la conservazione, vi consiglio di tenerle in frigo per non più di un giorno.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
acciughe, capperi, tartine, tartine pasta brisèe



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Ricette dolci: tartine di ricotta e frutti di boscoRicette dolci: tartine di ricotta e frutti di bosco
  • Cavolfiore fritto in pastella di acciugheCavolfiore fritto in pastella di acciughe
  • Pietanza mediterranea oggi in tavola: Involtini di tonno, olive e capperiPietanza mediterranea oggi in tavola: Involtini di tonno, olive e capperi
  • Come fare i pomodori ripieniCome fare i pomodori ripieni
  • Come preparare la bagna caodaCome preparare la bagna caoda
About the Author

Facebook