• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come riempire le melanzane di spaghetti della tradizione siciliana

18 Gen 2014
Jessica B
Cucina, Ricette

Come riempire le melanzane di spaghetti della tradizione siciliana

Andando a guardare tra delle vecchie ricette, ne ho trovata una davvero molto interessante: melanzane ripiene di spaghetti alla norma. Proprio per questa ragione volevo proporre questo incantevole piatto e far assaporare un gusto unico. Utilizzeremo un piatto ideale per un primo da servire ad amici e parenti.

E’ una ricetta facile da realizzare e non necessita di un lungo tempo di preparazione. Indi per cui non aspettiamo altro tempo, mettiamoci subito al lavoro!

Ingredienti

  • 600 gr di melanzane
  • 500 gr di pomodori pelati
  • 400 gr di spaghetti
  • 200 gr di ricotta
  • basilico
  • aglio
  • olio extra vergine
  • sale

Preparazione

Prendiamo le nostre melanzane e priviamole del loro interno, teniamo la polpa da una parte così da metterla a bagno con un po’ di limone. Tagliamo anche la parte sotto della melanzana cercando di non eccedere e formare un altro buco. Cuociamo il tutto in una pentola a vapore, ma nel caso in cui non l’avessimo potremo cuocere le melanzane al cartoccio ad una temperatura di 180 gradi per 20 minuti (anche meno).

Prendiamo la parte interna lasciata da parte così da tagliarla a listarelle e saltiamola nell’olio sino a che non diventeranno dorate.  Successivamente occupiamoci della salsa: rosoliamo l’aglio in un filo d’olio e aggiungiamo la polpa di pomodoro; aggiungeremo la polpa della melanzana, cuociamo la pasta e saltiamola in padella.

Aggiungeremo qualche foglia di basilico per dar colore e del formaggio per dar sapore al piatto. Arrotoliamo gli spaghetti ed inseriamoli all’interno della melanzana decorando a piacere: foglia di basilico e delle scaglie di formaggio!

Buon appetito a tutti, gli ospiti ne rimarranno stupiti!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
melanzane, spaghetti, tradizione siciliana



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Involtini di melanzane con spaghettiInvoltini di melanzane con spaghetti
  • Due ricette di stagione: minestra di castagne e spaghetti alle nociDue ricette di stagione: minestra di castagne e spaghetti alle noci
  • Degli spaghetti al polipo da non perdereDegli spaghetti al polipo da non perdere
  • Spaghetti alla sicilianaSpaghetti alla siciliana
  • Spaghettata in allegria!  Spaghettata in allegria!
About the Author

Facebook