• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Seppioline accompagnate dai carciofi

23 Gen 2015
Jessica B
Cucina, Ricette

seppiolinecarciofi

Per un secondo piatto davvero molto squisito e salutare non ci rimane che andare a realizzare questa ricetta: seppioline accompagnate dai carciofi. Invece di andare ad aggiungere i soliti piselli, una verdura ideale da accoppiare con le seppie, utilizzeremo qualcosa di diverso!

Potremo decidere di servirlo a tavola come contorno oppure come secondo. I nostri ospiti e la nostra famiglia apprezzeranno moltissimo questo piatto.

Ingredienti

  • 400 gr di Seppie
  • 250 ml di brodo
  • 30 gr di burro
  • 30 gr di pinoli
  • 8 carciofi
  • timo
  • prezzemolo
  • scalogno
  • vino bianco
  • olio extra vergine
  • pepe
  • sale

Preparazione

In un tagliere andiamo a pulire i nostri carciofi per poi riporli all’interno di una ciotola d’acqua con del limone – una tecnica utile per evitare che questi diventano neri. Successivamente andiamo a mondarli grossolanamente e andiamo nel frattempo a far rosolare la cipolla in un po’ di burro.

Facciamo cuocere per 10 minuti i nostri carciofi aggiungendo del sale, del pepe e un mestolo di brodo. Laviamo le nostre seppioline sotto l’acqua corrente e prendiamo un’altra pentola. Soffriggiamo un aglio tritato per poi unire le nostre seppioline ben scolate e sfumate in seguito con del vino bianco.

Quando si saranno cotte potremo decidere di aggiungere i nostri carciofini e lasciar cuocere a fuoco lento sino a che il pesce non si sarà ammorbidito. Successivamente aggiungiamo del prezzemolo per dare più colore al piatto e dei pinoli (possiamo tostarli in padella per renderli più croccanti); questi ultimi due ingredienti dovranno essere uniti verso fine cottura.

Serviamo a tavola ancora ben caldo con dei crostini! Buon appetito!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
ricette secondi piatti, seppie con carciofi



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Cotoletta alla bolognese ‘speciale’Cotoletta alla bolognese ‘speciale’
  • Come realizzare il pollo carpione Come realizzare il pollo carpione
  • Antipasti integrali con tonno e verdureAntipasti integrali con tonno e verdure
  • Zuppa di pesce: al sapore di mare non si rinuncia quasi maiZuppa di pesce: al sapore di mare non si rinuncia quasi mai
  • Risotto con formaggio e noccioleRisotto con formaggio e nocciole
About the Author

Facebook