• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Risotto alla barbabietola o rapa rossa

16 Gen 2015
Valentina M
Cucina, Ricette

risotto con barbabietolaForse la conoscete come carota rossa, invece si tratta della barbabietola o rapa, un tubero che è considerato un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche. Io l’ho mangiata cruda quest’estate a casa di mia madre, nella mia vita l’avevo vista solo a vapore. Devo dire che mi è piaciuta molto e se poi considero che al suo interno ci sono presenti fibre solubili e insolubili, utili all’intestino, a tenere sotto controllo il livello di zucchero nel sangue e il colesterolo; sali minerali come ferro, sodio, potassio, calcio, magnesio e iodio; vitamine del gruppo B come B1, B2, B3 e B6, utili a rafforzare il sistema immunitario, il sistema digestivo e ad attivare il metabolismo cellulare; folati, essenziali durante la gravidanza e non solo; vitamine C e A; antiossidanti e tanta acqua, non mangiarle sarebbe davvero un peccato.

C’è da considerare poi che le barbabietole rosse contengono poche calorie e sono quindi particolarmente indicate per chi sta seguendo una dieta, ecco perchè oggi voglio condividere con voi una ricetta che mi è piaciuta molto, il risotto alle barbabietola. Se volete prepararlo procuratevi: brodo di verdure, riso, scalogno, burro, sale, pepe q.b., 1 barbabietola, panna da cucina (1 scatolino), parmigiano grattugiato. Come prima cosa togliete la buccia alla barbabietola e fatela bollire in acqua; quando la forchetta entrerà nella barbabietola toglietela dall’acqua e frullatela con un frullatore ad immersione. Nel frattempo fate soffriggere lo scalogno con un filo d’olio, aggiungete la panna e fatela restringere leggermente. Infine salate, pepare, unite un po’ di parmigiano e fate addensare sul fuoco.

Una volta pronta la crema e la barbabietola, non vi resta che passare al risotto. Fate soffriggere lo scalogno tagliato a pezzetti con una noce di burro, aggiungete il riso e fatelo tostare, sfumate con un po’ di vino bianco o con il brodo. Cinque minuti prima che il riso sia pronto aggiungete la barbabietola frullata e mescolate. Spegnere il fuoco ed aggiungete 2 noci di burro e il parmigiano grattugiato per mantecare il riso. Servite il riso con un cucchiaio di crema di formaggio parmigiano sopra.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
barbabitola, primo piatto, risotto



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Risotto al ragù vegetaleRisotto al ragù vegetale
  • Gnocchi alla romanaGnocchi alla romana
  • Orzotto al radicchioOrzotto al radicchio
  • Carciofi con finocchi selvaticiCarciofi con finocchi selvatici
  • Reginette mimosa, un primo piatto con i fiocchi!Reginette mimosa, un primo piatto con i fiocchi!
About the Author

Facebook