• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Pesto di zucchine con i passatelli

16 Apr 2014
Jessica B
Cucina, Ricette

Pesto di zucchine con i passatelli

Ogni tanto è divertente cambiare le proprie tradizioni e andare ad esplorare altre ricette di gusto. Proprio per questo motivo ecco dei meravigliosi passatelli che andremo a gustare accompagnandoli con un pesto di zucchine. Il più delle volte questo tipo di pasta è solita mangiarla con del brodo, ma oggi la renderemo ancora più buona!

L’arrivo della primavera è l’ideale per questa incredibile ricetta: al sole, in campagna e assieme agli amici riusciremo a trascorrere dell’ottimo tempo.

Ingredienti

Passatelli

  • 120 gr di pan grattato
  • 120 gr di parmigiano
  • 1l di brodo
  • limone
  • noce moscata
  • 3 uova
  • sale

Pesto

  • 350 gr di zucchine
  • 30 gr di pinoli
  • 30 gr di parmigiano
  • 20 gr di pomodori
  • 10 gr di basilico
  • aglio
  • olio extra vergine
  • prezzemolo
  • pepe

Preparazione

Iniziamo col preparare il nostro pesto: mondiamo le nostre zucchine e successivamente aggiustiamo di sale. Successivamente eliminiamo l’acqua in eccesso e mettiamo all’interno del mixer assieme al basilico, l’olio, i pinoli, il parmigiano e del pecorino. A questo composto dovremo aggiungere i pomodori secchi.

Prima di metterli all’interno del pesto, passiamoli sotto l’acqua per eliminare il sale in eccesso. Prepariamo i passatelli: in una ciotola lavoriamo le uova, il parmigiano, il pane grattato, la noce moscata e della buccia di limone. Impastiamo per bene sino ad ottenere un impasto omogeneo.

Prendiamo il nostro ferro e facciamo cuocere i nostri passatelli nel brodo di carne. Quando saranno cotti, scoliamoli e saltiamoli in padella con il pesto di zucchine. Volendo potremo aggiungere dei gamberetti.

Serviamo a tavola aggiungendo delle foglie di basilico per decorazione. Ed ora non mi resta che augurare a tutti, buon appetito!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
passatelli, pesto, zucchine



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Tagliatelle crude di zucchine con il pestoTagliatelle crude di zucchine con il pesto
  • Come fare le crêpes al pestoCome fare le crêpes al pesto
  • Pasta con patate al pesto, ricetta tradizionale ed economicaPasta con patate al pesto, ricetta tradizionale ed economica
  • Come preparare un veloce pesto alle nociCome preparare un veloce pesto alle noci
  • Un pasto all’Italiana: bavette, pecorino e pesto! Un pasto all’Italiana: bavette, pecorino e pesto!
About the Author

Facebook