• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Case in legno Trentino

21 Feb 2011
Chiara B
Arredamento, Immobili & Mercato Immobiliare, Notizie

Negli ultimi anni l’interesse per l’abitazione eco-compatibile è sempre più diffusa, sia per una sorta di curiosità legata quasi alla moda, sia per la reale possibilità che esse rappresentano per l’ambiente.


Se si unisce il fatto che in America, per regioni dovute alle calamità naturali, case analoghe sono molto diffuse, è importante che anche il nostro paese si metta al passo con le ultime novità a riguardo.

Per quanto riguarda l’Italia la regione più all’avanguardia da questo punto di vista è il Trentino Alto Adige.

In particolare, per facilitare e rendere attuabile la realizzazione del progetto “Case Legno Trentino” architetti e progettisti hanno seguito uno specifico corso di 70 ore. A seguito del corso, si è svolta presso il Polo Tecnologico in via Zeni a Rovereto, l’8 febbraio 2011, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al percorso formativo organizzato da Trentino Sviluppo e dal Distretto Tecnologico Trentino Energia e Ambiente.

Il corso si è svolto a partire dall’ottobre 2010 e si è focalizzato sulla “Progettazione di edifici con strutture portanti in legno”.

Quarantacinque ingegneri e architetti trentini sono adesso pronti a supportare committenti (privati ed enti pubblici) e imprese costruttrici nella nuova sfida dell’edilizia sostenibile in legno.

E’ il progetto “Case Legno Trentino” lanciato dalla Provincia autonoma di Trento e si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel progetto più ampio della Filiera Foresta-Legno-Ernergia.

Il percorso formativo è un forte segnale del fatto che questa nuova modalità immobiliare sta prendendo piede anche nel nostro paese e probabilmente nei prossimi anni  subirà una diffusione sempre crescente.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
abitazioni eco-compatibile, casa legno, trentino



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Mutuo pesante? Affidati a Mutui Online!Mutuo pesante? Affidati a Mutui Online!
  • Andamento spese condominiali, da città a cittàAndamento spese condominiali, da città a città
  • Come togliere la carta da paratiCome togliere la carta da parati
  • Casa dolce casa: non è una favola è una mostraCasa dolce casa: non è una favola è una mostra
  • Mercato Milanese della Casa, primo ME.CA. a MilanoMercato Milanese della Casa, primo ME.CA. a Milano
About the Author

Facebook