• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Comprare casa: come scegliere la prima casa?

06 Apr 2011
Chiara B
Immobili & Mercato Immobiliare

La decisione di comprare la propria casa è senza dubbio importante, ma purtroppo non sempre questa si rivela un’esperienza serena e semplice. Purtroppo, infatti, non basta avere l’imbarazzo della scelta tra i cartelli per strada, i giornali specializzati, e, da qualche tempo, gli annunci sul Web per trovare e scegliere la propria casa ideale.
La realtà dimostra che la ricerca di casa spesso diventa un estenuante tour de force, che non di rado si conclude con una scelta che non soddisfa in tutto e per tutto i propri desideri.

Per limitare le perdite di tempo e lo stress da ricerca bisogna innanzitutto chiarirsi le idee riguardo ciò che si cerca, mettere a budget quanto si può effettivamente spendere, definire la zona in cui si vorrebbe abitare, definire da chi si preferisce comprare (privato, agenzia, costruttore) e in che modo si è in grado di pagare.

Poi sarebbe utile conoscere qualche trucco del mestiere: di norma si compra casa uno o due volte nella vita, ma non c’è bisogno di grande studio per mettere in atto le precauzioni che permettono di valutare la congruità di un prezzo e la validità di un’offerta.

Le transazioni immobiliari presentano, nell’iter che porta dall’avvio della trattativa al rogito, qualche insidia: possono essere problemi dell’immobile stesso (irregolarità urbanistiche, ipoteche) o del venditore. Per questo è necessario, prima di avviare una trattativa, avere gli elementi che permettano di “pesare” sia la casa sia chi la offre.

Infine, una volta condotta a termine la trattativa, si devono fare i conti con il Fisco che vuole il suo e anche qui un po’ di accortezza è indispensabile: per esempio, se c’è il modo per ottenere le agevolazioni prima casa non bisogna farsi scappare l’occasione.

Questi sono solo i primi passi per l’acquisto di una casa, il percorso fino a diventare padroni di casa è ancora lungo.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
acquistare prima casa, agevolazioni prima casa, Fisco



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Mercato Milanese della Casa, primo ME.CA. a MilanoMercato Milanese della Casa, primo ME.CA. a Milano
  • Andamento spese condominiali, da città a cittàAndamento spese condominiali, da città a città
  • Casa dolce casa: non è una favola è una mostraCasa dolce casa: non è una favola è una mostra
  • Mutuo pesante? Affidati a Mutui Online!Mutuo pesante? Affidati a Mutui Online!
  • Case in legno TrentinoCase in legno Trentino
About the Author

Facebook