• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Rinnovare le federe antiche

06 Mag 2015
Valentina M
Fai Da Te

cusciniRiordinando per il cambio di stagione, mi sono trovata di fronte ad armadi pieni di federe ricamate della nonna. Se anche voi ne possedete tante, ecco come riportarle all’antico splendore. La prima cosa da fare è quella di lavarle accuratamente con l’aiuto del sapone di Marsiglia, in acqua calda, ma non bollente perché il tessuto è piuttosto fragile. Tenetele a bagno in candeggina almeno per un’ora, se sono bianche, altrimenti una quindicina di minuti, tenetele però sempre sotto controllo e giratele nell’acqua usando i guanti. Trascorso il tempo, che è strettamente dipendente al grado di ingiallimento dei tessuti, sciacquate le federe con l’acqua fredda e mettetele a bagno con un po’ di ammorbidente per togliere l’odore della varechina.

Riguardatele ad ogni risciacquo ed ammiratele per come stanno diventando belle. Ora strizzatele e stendetele ben tirate al sole. Vedrete come il tessuto bianco, diventa azzurro e quelle macchie gialle, sono miracolosamente sparite. Fate asciugare e dopo tre ore circa le ritirate e le stirate Adesso provate a ricoprire i cuscini. Vi accorgerete che le federe antiche, sono più strette e dimensionate rispetto ai cuscini moderni, e questo perché i cuscini di una volta erano più piccoli.

In questo caso è necessaria la macchina per cucire, e se non ce l’avete, dovrete cucire a mano; cercate di recuperare i ricami, aprite delicatamente una sola cucitura della federa quindi aggiungete da una parte e dall’altra, una striscia di stoffa, di lino o di cotone, dello stesso tipo di tessuto delle federe della nonna, la quantità giusta fino a raggiungere la misura che vi serve, ossia fino a quando riuscite ad infilare dentro il vostro cuscino. Lo stesso lavoro andrà fatto anche nella parte di sotto. Non sarà necessario imbastire, se siete un po’ pratici, fate la cucitura, direttamente a macchina, congiungendo i lembi delle due stoffe, quella nuova e la vecchia federa, cucendo dalla parte interna alla federa stessa. Il ricamo deve risultare così nella parte alta del cuscino. E il gioco è fatto, i vostri cuscini d’epoca sono pronte!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
fai da te, federe, rinnovo



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Veneziane: come rinnovarle in pochi passiVeneziane: come rinnovarle in pochi passi
  • Come rinnovare la vecchia tovagliaCome rinnovare la vecchia tovaglia
  • Come fare delle infradito con le borchieCome fare delle infradito con le borchie
  • Rinnovare in casa il vecchio lampadario di metalliRinnovare in casa il vecchio lampadario di metalli
  • Deodorante per casa fai da teDeodorante per casa fai da te
About the Author

Facebook