• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Dare una seconda vita creativa alle vecchie candele

30 Gen 2015
Valentina M
Fai Da Te

candeleIo adoro riciclare le vecchie candele. Voi lo avete mai fatto? Oggi voglio spiegarvi il mio riciclo creativo di questo weekend per realizzare splendide candele come nuove. Procuratevi delle lattine di aranciata, bicchieri e bottiglie di plastica, candele vecchie, essenze, pastelli a cera, una vecchia pentola, stuzzicadenti, stoppini, fiori sacchi, polvere di brillantini, colla vinilica, un vecchio cucchiaio di legno. Dividete le candele per colore, ricordandovi che potete mettere insieme il giallo con l’arancio e con il rosso. Mettete quindi un vecchio pentolino a bagnomaria e versate le candele al suo interno. Se vi sono degli stoppini aspettate che la cera sia calda e con il cucchiaio, eliminateli. Mescolate di tanto in tanto aiutandovi con un cucchiaio in legno. Nel frattempo che la cera si scioglie, decidete la forma e la fragranza della vostra candela.

Prendete il vostro bicchiere di plastica e bucatelo sul fondo, aiutandovi con uno spillo arroventato. Una volta passato dal buco lo stoppino legate lo stoppino al centro di uno stuzzicadenti. Appoggiate ora lo stuzzicadenti al bicchiere, in modo che sia adagi ai margini del bicchiere. Piegate la parte dello stoppino che esce dal fondo, di modo che possa rimanere incastrata. Quindi infilate il vostro bicchiere in un secondo bicchiere. Decorate l’interno del bicchiere, e perciò la vostra candela, posizionando dei fiori secchi ai lati. Alla cera che ormai si è sciolta aggiungete un po’ di polvere di brillantini e circa 5 gocce dell’essenza scelta. Mescolate con cura e togliete dal fuoco. Versate lentamente la cera fusa nel vostro bicchiere, versandola fino all’orlo. Ora aspettate altri 5 minuti, controllando il livello della cera del bicchiere. Se vedete che si sta creando una conca, vuole dire che la cera utilizzata è poco, quindi scaldate dell’altra cera e versatela nel bicchiere.

Il giorno dopo, togliete lo stuzzicadenti eliminando la parte dello stoppino che fuoriesce dalla vostra candela. Rompete il bicchiere di plastica e andate a capovolgere la candela.. Nel caso abbiate deciso di usare la lattina dell’aranciata, non dovete far altro che legare lo stoppino allo stuzzicadenti e bloccarlo fuori dalla lattina, l’altro lembo dello stoppino invece, sarà immerso all’interno della lattina stessa. Versate allo stesso modo il contenuto all’interno della lattina utilizzando il buco stesso della lattina. Lasciate asciugare fino al giorno dopo, poi taglia la lattina e passa della colla vinilica diluita con acqua sulla candela poi fai aderire i fiori secchi. Le vostre splendide candele di riciclo sono pronte!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
candele, essenze, riciclo



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Come preparare un profumo solido in casaCome preparare un profumo solido in casa
  • Candele fai da te per un Natale luminoso e romanticoCandele fai da te per un Natale luminoso e romantico
  • Consigli su come decorare la tavola a NataleConsigli su come decorare la tavola a Natale
  • Candele ecologiche fai da teCandele ecologiche fai da te
  • Candele e Paralumi con il decoupageCandele e Paralumi con il decoupage
About the Author

Facebook