• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Trofie con patate, pane e taccole

14 Mar 2014
Sara P
Cucina, Ricette

Trofie con patate, pane e taccoleOggi vi proponiamo una ricetta che affonda le sue radici nella ricchissima tradizione culinaria ligure: le trofie con patate, pane e taccole. È un primo piatto che fa splendidamente sposare la semplicità e l’economicità con il gusto. Le trofie che andremo a preparare possono essere condite tanto con il pesto che con un olio aromatico.

Ingredienti (Per 4 persone):

  • 320 g di trofie
  • 200 g di patate
  • 120 g di taccole
  • 120 g di pane
  • 5 cucchiai di olio d’oliva
  • 3 cucchiai di aceto
  • ½ bicchiere di olio di arachidi
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di parmigiano gratuggiato
  • 4 cucchiai di sale grosso
  • 3 peperoncini rossi

Preparazione:

Tagliate il pane a fette, fattelo tostare, eliminate la crosta e tagliatelo a dadini. Sbucciate e lavate le patate, tagliate anche loro in piccoli cubetti; mettetele poi in ammollo con acqua fredda e aceto. Lavate le taccole e, con un coltello, tagliate le punte e il filo laterale; sezionatele poi in pezzettini di massimo tre centimetri di larghezza.

Scaldate l’olio di arachidi in una padella antiaderente e friggetevi, fino a fargli dorare, i dadini di pane. Scolate sia il pane, sopra della carta assorbente, che l’olio della padella. Potete ora mettere a scaldare quattro litri d’acqua per cuocere la pasta, versandoci subito il sale grosso. Quando l’acqua bolle, buttate dentro le patate, la pasta e le taccole. Fate cuocere per 12 minuti.

Nella padella antiaderente ora mettete a scaldare l’olio d’oliva, aggiungendo i peperoncini, l’aglio e il rosmarino. Mescolate e non cuocete per più di un minuto: le verdure non si devono annerire. Quando la pasta è cotta, scolate tutto nel colapasta e rimettete in pentola una seconda volta. Utilizzando un colino, condite la pasta e le verdure con il preparato appena realizzato in padella. Cuocete a fuoco basso per un’altra trentina di secondi, non dimenticando di mischiare per meglio distribuire il condimento. Trasferite le trofie su di un piatto da portata e rifinitele con il pane fritto e il parmigiano. Servite subito.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
pane, pasta, patate, ricetta, taccole, trofie



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Pasta con patate al pesto, ricetta tradizionale ed economicaPasta con patate al pesto, ricetta tradizionale ed economica
  • Un piatto facile e sano: la minestra di pasta e patateUn piatto facile e sano: la minestra di pasta e patate
  • Alcuni consigli per conservare al meglio gli alimentiAlcuni consigli per conservare al meglio gli alimenti
  • Come fare in casa il pane di grano duro Come fare in casa il pane di grano duro
  • Un piatto pieno di risorse, pasta e ceci!Un piatto pieno di risorse, pasta e ceci!
About the Author

Facebook