• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Orecchiette piccanti

17 Feb 2014
Valentina M
Cucina, Ricette

Le orecchiette sono un tipico formaorecchietteto di pasta pugliese, noi qui le prepariamo davvero per tutti i gusti e con vari condimenti. Ieri dovendo preparare un piatto per i miei amici, ho deciso di optare per delle orecchiette piccanti in bianco. In realtà è stato un esperimento, sarebbe anche potutot uscire un piatto disgustoso ma diciamo che la fortuna mi ha assistito ed è stato un successone. Se volete seguire il mio esmpio procuratevi: 160 grammi di orecchiette, 50 grammi di gorgonzola piccante, 2 cucchiai di olive nere denocciolate, origano, erba cipollina, paprika, aglio in polvere, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, pepe nero, 2 cucchiaio di olio. Io devo essere sincera, vi consiglio di prepararle voi le orecchiette o di comprarle nei negozi di pasta fresca, quelle confezionate non sono assolutamente adatte a questo piatto.

Allora come prima cosa cuocete la pasta, nel frattempo mettete in una padella grande ed antiaderente il gorgonzola e due mestolini di acqua di cottura della pasta, mescolando con un cucchiaio di legno a fiamma bassa. Tagliate a questo punto le olive a rondelle e versatele in padella. Aggiungete una presa di origano e di erba cipollina, una presa generosa di paprika e di aglio in polvere e mescolate bene. Questo è il nostro sughetto, non dev’essere lento ma neppure troppo denso, se è solito mettete un altro po’ di acqua, se è liquido optate per un altro po’ di formaggio oppure se non lo avete un cucchiaio di farina.

Scolate le orecchiette al dente, trasferite in padella e mescolate bene. Mi raccomando di mantecate bene, il sugo deve andare dentro le orecchiette. Spegnete la fiamma, aggiungere l’olio, il pepe appena macinato e mescolare nuovamente. A questo punto impiattate. Io adoro portare la pentola a tavola e lasciarla al centro del tavolo ma questo è qualcosa che si può fare se si ha confidenza con i commensali, in caso contrario optare per delle ciotoline di terracotta che fanno smepre un bellisismo effetto. Servite accompagnando il piatto con parmigiano grattugiato o pecorino. Le orecchiette piccanti sono pronte, economiche, gustose e facili da preparare. Buon appetito a tutti!

 

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
gorgonzola, orecchiette, paprika, piccanti



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Orecchiette con verdure e salsicciaOrecchiette con verdure e salsiccia
  • Orecchiette pugliesi fatte in casaOrecchiette pugliesi fatte in casa
  • Un primo vegetariano: orecchiette al ragù di sogliola e gamberettiUn primo vegetariano: orecchiette al ragù di sogliola e gamberetti
  • Cannelloni zucca e gorgonzolaCannelloni zucca e gorgonzola
  • Ricetta bizzarra: tagliatelle al cacao accompagnata da noce moscata e gorgonzolaRicetta bizzarra: tagliatelle al cacao accompagnata da noce moscata e gorgonzola
About the Author

Facebook