• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Migliaccio: un dolce adatto per aprire le danze di primavera

23 Feb 2012
Jessica B
Cucina, Ricette

La stagione invernale sta terminando e si sta per entrare in un’ aria più primaverile. I sapori cambiano e sopratutto in cucina dove tutto inizia a prendere colore come ad esempio la ricetta che faremo oggi: la Migliaccio. Questo dolce è tipico napoletano e lo si usa fare martedì grasso, ma è ottima per qualsiasi momento come ad esempio aprire l’inizio di primavera! 

Quando lo presenterete ai vostri ospiti di certo non resteranno a guardarlo e immagino che vorranno fare anche il bis quindi preparatene un’altra di riserva! Per assaporare meglio la bontà di questo dolce è vostra premura prepararlo un giorno prima in quanto dovrà essere servito freddo.

Ingredienti

  • 400gr di ricotta
  • 250gr di semolino
  • 200gr di zucchero
  • 6 uova
  • 1lt di latte
  • 1 noce di burro
  • vaniglia
  • buccia di limone intera e grattugiata
  • buccia di arancia

Preparazione

Prendiamo un tegame e versiamoci il nostro latte e pian piano aggiungiamo il semolino. Questo passaggio deve essere fatto prima che sia accesa la fiamma quindi quando ancora il latte è freddo. Una volta che la fiammia sarà accesa mescolate così da evitare i grumi e mettete nel composto le vostre buccie (limone e arancia).

Mi raccomando non smettete di mescolare e una volta che vedrete il composto solidificarsi eliminate le bucce. Spegnete il fuoco e lasciate freddare un poi per poi aggiungervi una noce di burro. Intanto prendete una ciotola e iniziate a preparare il composto: lavorate la ricotta assieme alle uova, alla vaniglia e una volta amalgamato versate lo zucchero.

E per ultimo mettete della scorsa grattugiata di limone e lavorate con il mixer. Poi versatevi il vostro semolino, ormai freddo, e continuate a mescolate sino a che tutti gli ingredienti saranno diventati omogenei. Prendete la ciotola, imburratela, versate il composto e infornate mettendo sopra qualche pezzo di burro ad una temperatura di 180 gradi.

Buon appetito!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
dolce fresco, migliaccio, primavera



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Rimedi naturali per affrontare al meglio la primaveraRimedi naturali per affrontare al meglio la primavera
  • Piante bulbose? Ecco come e quando piantarle!Piante bulbose? Ecco come e quando piantarle!
  • Ricette ideali per un allegro pic-nic   Ricette ideali per un allegro pic-nic
  • Ecco come gustarsi dei deliziosi dolci primaveriliEcco come gustarsi dei deliziosi dolci primaverili
  • Dipingete la vostra casa dandole un tocco più primaverileDipingete la vostra casa dandole un tocco più primaverile
About the Author

Facebook