• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Crostata di zucchine e formaggio

01 Ago 2014
Valentina M
Cucina, Ricette

crostata zucchineOggi voglio proporvi una ricetta che sicuramente preparerò per quando verranno i miei amici nella mia casa nuova, sto parlando della crostata di zucchine. Una ricetta gustosa, facile da mangiare e da preparare e filante grazie alla presenza dei formaggi. Per prepararla avrete bisogno di: 4 zucchine chiare, 2 pasta sfoglia, una manciata di fontina a cubetti, formaggio grattugiato, sale q.b., olio d’oliva. Cominciare con il tagliare a rondelle le zucchine dopo averle accuratamente lavate sotto acqua fredda corrente, cuocerle per 5-6 minuti in una padella con un filo di olio e il sale, quindi versarle in un frullatore: si otterrà, in questo modo, una crema omogenea.

Nel frattempo, sistemare la prima pasta sfoglia direttamente su una teglia circolare rivestita da carta da forno, mentre l’altra dovrà essere ridotta a strisce, da applicare poi sulla superficie della crostata. A questo punto, quanto di realizzato si lascia momentaneamente riposare. Versare il frullato di zucchine al centro della pasta sfoglia, per poi spalmarlo uniformemente con l’aiuto di una spatola in silicone oppure di un cucchiaio. Aggiungere anche i cubetti di fontina, un filo di olio e spolverizzare con una buona quantità di parmigiano, in modo che si formi una leggera crosta durante la cottura.

Decorare con le strisce precedentemente preparate, posizionandole in diagonale e incrociandole l’un l’altra. Qualora non si utilizzasse tutto il prodotto, è possibile creare dei piccoli quadretti ripieni, dolci o salati, da proporre come stuzzichini o antipasti. Accendere il forno a 200 gradi e cuocere la crostata di zucchine per circa 25 minuti, controllando che la cottura sia uniforme e completa anche sul fondo della crostata. A questo punto potete gustarla sia calda che fredda….

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
crostata, formaggi, pasta sfoglia, zucchine



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Crostata di patateCrostata di patate
  • Pasta sfoglia fatta in casaPasta sfoglia fatta in casa
  • Polpette agli asparagi con crema ai formaggiPolpette agli asparagi con crema ai formaggi
  • Frittata di pane e formaggiFrittata di pane e formaggi
  • Come fare il mosto cotto in casaCome fare il mosto cotto in casa
About the Author

Facebook