• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come eliminare i parassiti delle dispense in modo naturale

07 Mag 2014
Sara P
Consigli Utili

Rimedi naturali contro i parassiti delle  dispenseDovremo prestare attenzione 365 giorni all’anno per evitare le infestazioni dei parassiti delle dispense, ma è sopratutto durante la bella stagione, con l’arrivo del caldo, che le cosiddette tignole della farina invadono le case alla ricerca delle derrate alimentari. Stiamo parlando di quegli insetti simili alle falene, più piccolini, che vanno ghiotti di farine, cereali, frutta secca, pane, pasta e biscotti, insomma tutti quei prodotti che crediamo al sicuro all’interno della dispensa e che invece sono i bersagli preferiti dai parassiti delle derrate. Con un poco di attenzione e qualche accortezza si può allontanare la possibilità di un’infestazione, ed evitare l’incredibile spreco di cibo che da essa scaturisce.

La prima cosa da fare infatti se si scopre un infestazione dei parassiti delle dispense, riconoscibile non solo dalla presenza degli insetti simili alle falene, ma anche di filamenti simili a ragnatele, è buttare alla pattumiera tutto il cibo delle confezioni aperte. I filamenti non sono altro che le uova delle tignole della farina e all’interno delle confezioni potrebbero esserci già i piccoli bruchi giallognoli intenti a divorare le derrate. Una volta buttato a malincuore tutto il cibo irrecuperabile, è doveroso svuotare la dispensa e pulirla a fondo: una pulizia periodica a base di acqua è aceto è l’ideale.

Come ultima istanza, una volta riempita nuovamente la dispensa, è bene prendere quelle precauzioni naturali che manterranno ben lontani i parassiti. Un ottimo rimedio naturale prevede l’utilizzo della buccia d’arancia fresca e dei chiodi di garofano: un mix gradevole per il nostro olfatto ma assolutamente detestabile per le tignole della farina. In alternativa si possono usare le foglie di alloro, che avranno un’efficacia direttamente proporzionale alla loro freschezza. Infine anche gli oli essenziali possono rivelarsi estremamente utili, si avranno i risultati sopracitati anche imbevendo del cotone idrofilo in essenze di eucalipto, lavanda, menta o citronella.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
dispense, parassiti, parassiti delle dispense, rimedi, rimedi naturali, tignole



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Rimedi naturali contro l’allergia al pollineRimedi naturali contro l’allergia al polline
  • Alitosi: ecco come prevenirla e curarlaAlitosi: ecco come prevenirla e curarla
  • L’interno della borsa ha dei buchi? Ecco la soluzione!L’interno della borsa ha dei buchi? Ecco la soluzione!
  • Alcuni semplici consigli per eliminare i cattivi odori dal freezer!Alcuni semplici consigli per eliminare i cattivi odori dal freezer!
  • L’aglio può tornarci utile in tanti modi, scopriamo come!L’aglio può tornarci utile in tanti modi, scopriamo come!
About the Author

Facebook