• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come scegliere il frigorifero di casa

29 Gen 2011
Patrizia P
Notizie

Per acquistare il frigorifero di casa sono due le caratteristiche principali da tenere in considerazione: la capienza e il consumo.

La capienza viene espressa in litri e deve essere scelta in base agli stili di vita, al numero dei componenti della famiglia ecc, in ogni caso dipende dalle esigenze di ognuno.

E così anche la configurazione del frigorifero dipende da chi lo sceglie: se lo si vuole a un’anta singola o ante doppie, con i cassetti del freezer in alto o in basso.

Dopodichè possiamo passare a valutare il consumo del frigorifero che vogliamo acquistare, si legge l’etichetta di ogni frigorifero sulla quale viene indicata la classe di consumo. Sull’etichetta possiamo anche trovare altre informazioni importanti come: il produttore, il modello, il consumo energetico kWh/anno, la capacità netta del vano frigo e quella del vano congelatore e la temperatura raggiunta nel vano congelatore. Le classi di consumo vanno dalla A alla G, ma le migliori sono A, A+ e A++.

Dopo aver scelto la classe di consumo che ci interessa, possiamo scegliere il modello in base alla temperatura che raggiunge nel congelatore. Questa è indicata con delle stelline:

  • 1 stella: arriva a -6°C;
  • 2 stelle: arriva a -12°C
  • 3 stelle: arriva a -18°C
  • 4 stelle: arriva a -18°C

Inoltre, si possono trovare dei frigoriferi detti ventilati, ovvero hanno una ventola nel vano frigo che permette di distribuire il freddo in maniera più omogenea. In questo modo si elimina la posizione preferenziale per alcuni cibi e tutti i livelli del frigorifero hanno la stessa temperatura.

I frigoriferi detti no-frost eliminano quel fastidioso ghiaccio che si crea talvolta nel freezer, non avendo più il disturbo di doverlo scongelare quasi mai e di avere un massima resa dal nostro prodotto.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
frigorifero



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Sapete qual è il posto con più batteri nel frigorifero? E’ il cassetto dell’insalataSapete qual è il posto con più batteri nel frigorifero? E’ il cassetto dell’insalata
  • Consigli utili: come risparmiare con il frigoriferoConsigli utili: come risparmiare con il frigorifero
  • Come pulire il frigo?Come pulire il frigo?
  • Come contrastare il cattivo odore in casaCome contrastare il cattivo odore in casa
  • Come conservare adeguatamente i salumi in frigo  Come conservare adeguatamente i salumi in frigo
About the Author

Facebook