• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Ecco come realizzare le Bitterballen

11 Set 2014
Jessica B
Notizie

bitterballen

Quest’oggi andremo a realizzare un piatto davvero semplice che sicuramente attirerà l’attenzione dei più piccoli. Stiamo parlando del bitterballen, ovvero delle straordinarie crocchette di carne lessa da poter mangiare come snack oppure come antipasto. Porteremo a tavola una vecchia usanza Olandese!

Avremo modo di personalizzarle decidendo di andare a cucinarle accompagnandole con dei funghi, dell’insalata o quant’altro ancora. Ed ora non ci rimane che andare subito in cucina a realizzarle.

Ingredienti

  • 500 gr di carne bovina
  • 1.5 l di acqua
  • sale

Salsa di condimento

  • 600 ml di brodo di manzo
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 30 gr di cipolle
  • prezzemolo
  • noce moscata
  • pepe
  • sale

Panatura

  • 800 ml di olio di semi
  • 150 gr di farina 00
  • 150 gr di pane grattato
  • 3 uova

Preparazione

La prima cosa da fare sarà realizzare il nostro brodo di manzo: cuociamo in abbondante acqua la carne aggiungendo due dadi per dare più sapore. Successivamente in un tagliere mondiamo il prezzemolo la cipolla, per poi inserire all’interno della padella solo il burro . Una volta che si sarà sciolto iniziamo a mettere la farina, girando con una frusta.

Quando si saranno fatti dei grumi aggiungiamo il brodo, ottenendo una sorte di pastella; alla quale dovremo aggiustare di sale e di pepe. Solo alla fine uniremo il prezzemolo e la cipolla continuando a mescolare. Spezzettiamo la carne ed inseriamola nel composto.

Versiamo poi all’interno di una ciotola con della noce moscata, coprendo il tutto con una pellicola; mettiamo in frigo a riposare. Ora prendiamo l’impasto e iniziamo a creare le nostre crocchette passandole nell’uovo e nella farina. Friggiamo il tutto in abbondante olio di semi e poi eliminiamo l’eccesso facendo assorbire nella carta assorbente.

Buon appetito!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Bitterballen, ricetta olandese



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Un buonissimo piatto di pesce, Moscardini alla busaraUn buonissimo piatto di pesce, Moscardini alla busara
  • Una tenera polenta con carne di cinghialeUna tenera polenta con carne di cinghiale
  • Cosa fare quando nel frigo ci sono solo uova?! Ecco un’idea!Cosa fare quando nel frigo ci sono solo uova?! Ecco un’idea!
  • Ecco un modo insolito di cucinare il Pesce spadaEcco un modo insolito di cucinare il Pesce spada
  • Coq au vin, una tradizione franceseCoq au vin, una tradizione francese
About the Author

Facebook