• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come fare il sapone in casa

21 Mar 2011
Laura G
Consigli Utili, Fai Da Te, Notizie

Fare il sapone in casa un tempo era una necessità. Creare il sapone in casa è molto semplice e può rappresentare un passatempo che ci permette di rilassarci e di creare con le nostre mani un piccolo elemento utile per la pulizia della pelle. Non bisogna avere grandi spazi o chissà quali strumenti, sarà sufficiente la nostra semplice cucina e un pizzico di pazienza e creatività. Inoltre il sapone fatto a mano è molto più delicato sulla pelle e non inquina come i detergenti industriali.

Servono soltanto pochi ingredienti e cioè : grassi di origine animale o vegetale, soda caustica, acqua (normalmente si usa quella distillata), infusi naturali. Tra i grassi di origine vegetale è sicuramente l’olio di oliva quello più utilizzato, ma è possibile anche allargare l’utilizzo verso altri oli, ad esempio quello di riso, di avocado, di jojoba.

Il metodo più semplice per produrre il sapone in casa è quello cosiddetto a freddo che sfrutta il calore naturale emesso dalla reazione tra i grassi e la soda caustica. Tutto quello che bisogna fare è semplicemente conservare questo calore, avvolgendo il sapone fresco in una coperta e lasciandolo riposare per una giornata.

Ingredienti:

  • 1 kg di olio di oliva
  • 300 gr di acqua distillata
  • 128 gr di soda caustica
  • 10 ml di olio essenziale di lavanda

La preparazione avviene generalmente in 5 tappe:

  • si indossano guanti, occhialini e mascherina e si pesa la soda caustica. Usando la caraffa in pirex, si diluisce nel liquido, mescolando bene. La soda va sempre versata nel liquido, mai viceversa perché potrebbe essere pericoloso;
  • si mettono i grassi in una pentola e li si fanno riscaldare sul fornello
  • quando i grassi e la soluzione di soda hanno una temperatura tra i 40 e i 50 gradi, si versa la soluzione di soda nella pentola e si mescola bene con il frullatore.
  • frullando si vedrà la miscela addensarsi piano, piano fino a diventare molto densa. A questo punto, detto del “nastro”, il sapone è pronto per ricevere gli oli essenziali che serviranno a profumarlo, le spezie che serviranno per colorarlo
  • dopo una mescolata finale, il sapone fresco va versato nei contenitori di plastica e coperto bene con una vecchia coperta. Il giorno dopo, ancora indossando i guanti di gomma, andrà tolto dallo stampo e tagliato in pezzi. Sarà pronto da usare dopo una maturazione di 4 o 5 settimane.

 

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
consigli utili, fai da te, risparmio, sapone



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Come pulire l’argento in casaCome pulire l’argento in casa
  • Come riciclare gli avanzi delle saponette Come riciclare gli avanzi delle saponette
  • Ecco come fare il burrocacao in casaEcco come fare il burrocacao in casa
  • Colori scuri sbiaditi? Ecco come ravvivarli!Colori scuri sbiaditi? Ecco come ravvivarli!
  • Proteggi l’ambiente: ricicla l’olio usato!    Proteggi l’ambiente: ricicla l’olio usato!
About the Author

Facebook