• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Tenda estiva fai da te

10 Apr 2015
Valentina M
Fai Da Te

tende-per-casaE’ arrivata la prima bella giornata e a me è venuta voglia di cucire e realizzare delle splendide tende estive. Volete seguire il mio esempio? Il sistema da seguire è più o meno lo stesso per tutti i tipi di tende, dovete procurarvi: tessuto del tipo e misura necessaria, forbici, metro da sarta, filo per imbastire, filo per cucire, macchina per cucire, nastro o passamaneria. Prima di acquistare il tessuto, devi valutarne l’effetto estetico nella stanza cui è destinato, prendendo in prestito una pezza o acquistando un metro di tessuto. Prima di tagliare e cucire le tende, assicurati di avere abbastanza spazio: sarà utile un grande tavolo su cui poggiare i teli e uno vicino alla macchina da cucire. Quando avrai scelto il modello da realizzare, installa sul muro tutti i sostegni di ferro o di legno.

Prima di prendere le misure, assicurati di fissare tutti i sostegni, perché la tenda dovrà adattarsi a questi. Le misure fondamentali per calcolare la quantità di stoffa di cui necessiti sono due: la lunghezza e la larghezza finite. La prima grandezza si misura dall’asta al bordo inferiore del davanzale o del pavimento. Per le tende a pavimento, togli 1 cm perché non tocchi terra.  Per la larghezza finita misura l’intera lunghezza da sostegno a sostegno. Per ottenere un’ampiezza adeguata, raddoppia la misura; triplicala se il tessuto è leggero o trasparente. Alla larghezza aggiungi gli orli laterali e i margini di cucitura e dividi il totale per l’altezza del tessuto. Se necessario, arrotonda la cifra ottenuta: il risultato è il numero dei teli necessari. Prima del taglio, prepara il tessuto raddrizzando le estremità e stirando le grinze. Per tagliare il telo tieni conto di 10 cm per l’orlo inferiore, 10 cm per il bordo superiore e 5 cm per ciascun orlo laterale. Estrai un filo della trama usa il solco che ha lasciato come guida per tagliare.

Ora confeziona la tenda. Rifinisci i lati, poi il bordo superiore e infine l’ orlo inferiore. Comincia facendo un’orlatura laterale dritta: volta e stira il margine dell’orlo di almeno 6 mm. Regola la macchina su un punto lungo dai 2,5 mm ai 3 mm e cuci lungo il bordo dell’orlo, facendo attenzione ad allineare il dritto del filo a quello della tenda. Ripeti lo stesso procedimento per il bordo superiore. Prendi la stoffa e taglia delle strisce alte 22 cm e larghe 13 cm, unisci i due bordi dal rovescio e, con la macchina, cuci il margine dell’orlo laterale inferiore di 5 mm, alla fine risvoltalo in modo che la cucitura venga all’interno e stira. Preparati gli anelli, piegali ed imbastiscili sul diritto della tenda con i bordi vivi ben allineati. Cuci a 6 mm dal bordo. Cuci la paramontura a 1 cm dal bordo, poi i lati e l’orlo inferiore. La paramontura è una striscia di tessuto leggero, lungo quanto la larghezza del telo e alto 10 cm circa; si cuce alla parte superiore della tenda all’altezza del bordo. E la tenda è fatta!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
fai da te, stoffa, tenda



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Come realizzare una tenda con i cd usatiCome realizzare una tenda con i cd usati
  • Come realizzare un copri sediaCome realizzare un copri sedia
  • Custodia per ebook reader/tablet fai da teCustodia per ebook reader/tablet fai da te
  • Portatabacco fatto in casaPortatabacco fatto in casa
  • Borsette e scarpe fai da te per CapodannoBorsette e scarpe fai da te per Capodanno
About the Author

Facebook