• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come riutilizzare le foglie di tè

19 Apr 2013
Valentina M
Consigli Utili, Fai Da Te

foglie tèIo bevo moltissimo tè, sia d’estate che d’inverno, e di solito uso sempre quello in foglie, più concentrato, più gustoso e qualitativamente alto ma dopo aver utilizzato le foglie per fare il mio infuso mi dispiace sempre buttarle via e quindi ho deciso di riutilizzarle in tantissimo modi diversi. Prima di tutto se il nostro tè è di qualità con le nostre foglie potremo fare più di un’infusione, quanto saranno sature potremo metterle in un po’ di cotone oppure in una bustina di carta e applicarle sugli occhi per alleviare irritazione e fastidi. L’importante è utilizzare le foglie sempre tiepide e non troppo calde. Le foglie di tè verde, dopo essere state lasciate asciugare all’aria, possono essere impiegate per la preparazione di un dentifricio naturale, tritandole finemente e mescolandole in piccola parte con del caolino, l’argilla bianca che si trova facilmente in erboristeria. Ma gli usi non sono finiti qui, perché ad esempio se volete dormire meglio, come consigliato dalla medicina cinese, potrete utilizzare le foglie per conciliare il sonno inserendola all’interno dell’imbottitura del cuscino ovviamente dopo averle fatte seccare. Se soffrite di acne potrete anche strofinarle sui punti critici del viso con delicatezza, prima di risciacquarlo al fine di ridurre le infiammazioni. Inoltre potrebbero essere utili anche in casa come sacchetti profumati nei cassetti e negli armadi, oppure come deumidificatore una volta seccate.

Le foglie di tè inoltre possono essere bruciate in un portacenere insieme ad incenso naturale al fine di arricchirlo e per ottenere nello stesso tempo un effetto antizanzare, gli insetti si allontaneranno proprio per via della presenza di fumo proveniente dalle foglie di tè verde. Come abbiamo potuto notare, bere il tè è un abitudine sana, piacevole ma anche molto utile. Buon tè a tutti!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
casam benessere, foglie, infusi, insetti, riciclo, tè



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Come riutilizzare i fondi di caffèCome riutilizzare i fondi di caffè
  • Maschera tonificante con il tè usatoMaschera tonificante con il tè usato
  • Infusi e tisane per il benessere del nostro corpoInfusi e tisane per il benessere del nostro corpo
  • Come fare in casa un fissante per il truccoCome fare in casa un fissante per il trucco
  • Come debellare dopo le feste le occhiaieCome debellare dopo le feste le occhiaie
About the Author

Facebook