• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Meringhe cotte al microonde

14 Feb 2015
Valentina M
Cucina, Ricette

meringheIo adoro le meringhe ma farle in casa è sempre complicato, ecco perché quando ho saputo che si potevano preparare in microonde ho voluto subito provare. In forno possono essere necessarie anche due ore, a temperatura bassa, in modo che si gonfino bene. Tuttavia, con il forno a microonde, è possibile ottenere ottime meringhe in tempi decisamente più brevi: l’unica differenza è che non si gonfiano tanto come nel forno tradizionale. Per prepararle avrete bisogno di: 300 g di zucchero a velo, 2 albumi, cucchiaino di succo di limone. Ricavate gli albumi dalle uova e versateli nella ciotola dove avrete raccolto lo zucchero a velo e iniziate a lavorare gli ingredienti con le mani.

Una volta ottenuto un impasto soffice ma ben amalgamato, separatelo realizzando 6 palline, che schiaccerete leggermente in superficie con i palmi delle mani. Ritagliate un pezzo di carta da forno delle stesse dimensioni del piatto del forno a microonde, dove lo andrete a disporre e posizionatevi sopra le meringhe, a una certa distanza le une dalle altre. Fate cuocere le meringhe alla potenza massima per 1 – 2 minuti, poi aprite il forno a microonde e fatele riposare per 5 minuti circa.

Il tempo di cottura dipende comunque dalle dimensioni che avete dato alle vostre meringhe: se sono grandi può essere necessario più tempo, così come può bastare un minuti e mezzo se sono molto piccole. Un trucco per separare con molta facilità i tuorli dagli albumi: fate un buco dove l’uovo è più stretto e vedrete che l’albume verrà fuori, mentre il tuorlo resterà all’interno. Mi raccomando di calibrare con attenzione il tempo di cottura in base alle dimensioni delle meringhe: se lo fate cuocere troppo, l’impasto inizierà a caramellare. Quando vedete che le meringhe si sono un po’ gonfiate e schiacciate, è il momento di spegnere: sono pronte! Buon dolce a tutti!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
meringhe, microonde, zucchero



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Convenienza, bontà e gusto spendendo pochi soldiConvenienza, bontà e gusto spendendo pochi soldi
  • Meringhe fatte in casaMeringhe fatte in casa
  • Come contrastare il cattivo odore in casaCome contrastare il cattivo odore in casa
  • Caffè meringato fatto in casaCaffè meringato fatto in casa
  • Meringhe per addolcire di più la festa degli innamoratiMeringhe per addolcire di più la festa degli innamorati
About the Author

Facebook