• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Pout Pourri fai da te per profumare la propria casa

13 Ott 2011
Valentina M
Arredamento, Fai Da Te

In commercio ci sono tantissimi deodoranti da casa, sia spray che elettrici, ma nulla è meglio dei metodi naturali come i fiori secchi che non solo profumano ma arredano anche gli ambienti. Quindi via libera al poutpourri! Fra i fiori maggiormente utilizzati nei potpourri in commercio ci sono il cedro, la lavanda, la melissa, la rosa, l’arancia, il ginepro e aromi come i chiodi di garofano e la menta.

Ma perchè non decidere di farsi da soli, secondo i propri gusti olfattivi,  un bellissimo bouquet di fiori secchi che possa profumare le nostre stanze? Prima di tutto, conservate tutti i petali che cadono dai vasi e poi quando vi regalano dei fiori non buttateli ma fateli seccare, se si tratta di rose conservatele a testa in giù per non rovinare il bocciolo, poi quando tutti saranno secchi conservateli in un sacchetto di nylon.

Inoltre ogni volta che vi trovate a passeggiare raccogliete tutti i fiori che potete da far seccare in mezzo ai libri oppure se vi trovate in montagna raccogliete foglie, pigne, muschio, rametti di diversi tipi di alberi, ghiande, edera e tutti gli elementi profumati che possono essere di vostro gusto. Una volta raccolto tutto il materiale necessario, facciamo essiccare alcune fettine di agrumi, come il limone e l’arancia, e uniamole al nostro potpourri.

Ora non ci resta che distribuire tutto il materiale raccolto in piccole ciotoline o cestini da mettere in bella mostra nella nostra casa, se vogliamo migliorare ancora di più l’effetto profumato potremmo aggiungere alla nostra mistura dei castoncini di cannella, vaniglia o chiodi di garofano, oppure mettere nei cestini alcune gocce di olii essenziali.

L’olio sarà da scegliere in base al contenuto del nostro cestino e appena nesso nei fiori sarà necessario chiudere il contenitore e lasciarlo riposare almeno per una notte, così che i fiori possano impregnarsi. Per quanto riguarda il lato estetico, molta gente preferisce dare un tocco di colore ai propri petali, per fare ciò è necessario usare colori per alimenti oppure immergere un pezzettino di carta velina in un bicchiere d’acqua, poi versarci dentro tutti i fiori e lasciarli una notte in ammollo. Buon lavoro!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fiori, foglie, profumi



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Effetti benefici del timoEffetti benefici del timo
  • Come riciclare i profumi che non usiamoCome riciclare i profumi che non usiamo
  • Fragranze di oli essenziali per profumare la propria CasaFragranze di oli essenziali per profumare la propria Casa
  • Quadretti di fiori secchiQuadretti di fiori secchi
  • Come riutilizzare le foglie di tèCome riutilizzare le foglie di tè
About the Author

Facebook