• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Eco Casa

20 Apr 2011
Chiara B
Arredamento, Consigli Utili

Mai come ora l’argomento “Ecologia” è sentito da parte di tutti.

Case ecologiche, pannelli solari, geotermia, impianti fotovoltaici e incentivi da parte dello Stato, hanno creato un sistema fino a qualche tempo fa ad appannaggio di pochi. Sempre più spesso, però, se ne parla e se ne discute. Le imprese, dal canto loro, pubblicizzano elettrodomestici o quant’altro in classi B, A e doppia A a certificare la “qualità ecologica” del prodotto.

Anti-inquinamento e risparmio sono alla base di questo nuovo mondo. Proprio per questo è nata maggio nella provincia di Vicenza, una fiera dal titolo EcoCosa, il cui tema centrale sarà naturalmente la casa e tutti gli aspetti a essa correlati (mobili e complementi di arredo, serramenti, arredo giardino, accessori, impiantistica termoidraulica ed elettrica…), con una particolare attenzione ai temi dell’ambiente e del risparmio energetico.

La mostra si pone quindi l’obiettivo di essere un punto di riferimento soprattutto per tutte le tematiche relative all’ecologia e a tutti i temi legati alle nuove tecnologie per il risparmio energetico, che sono, come si diceva, di interesse comune.

Alcune informazioni sulla rassegna:

LUOGO: Tenuta Cà Cornaro a Romano d’Ezzelino (VI)
DATE: Domenica 15 e Domenica 22 Maggio 2011
ORARI: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
INGRESSO: gratuito
INTRATTENIMENTI: omaggi per i visitatori
CONTATTI: Réclame Group – tel. 0424 518707 –  Sig. Simonetto 340 7297639 –

Sembra quindi che potrebbe non essere troppo complicato, né troppo oneroso riuscire a inserire nella propria abitazione impianti ecologici e soprattutto non è affatto difficile ridurre il più possibile i consumi energetici inutili e quindi risparmiare prima di tutto sulle bollette.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecologia, geotermia, incentivi stato, pannelli solari



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Arredo giardino: ecco la nuova poltrona dotata di pannelli solariArredo giardino: ecco la nuova poltrona dotata di pannelli solari
  • Come pulire il parquet con prodotti ecologiciCome pulire il parquet con prodotti ecologici
  • Stiamo attenti a non inquinare troppo l’ambiente, ecco come fareStiamo attenti a non inquinare troppo l’ambiente, ecco come fare
  • Eco-rifugio situato nel cuore di New York “Delancey Underground” Eco-rifugio situato nel cuore di New York “Delancey Underground”
  • Come pulire i tappeti?Come pulire i tappeti?
About the Author

Facebook