• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Risotto al salto

20 Apr 2013
Valentina M
Cucina, Ricette

risotto al saltoArriva nella vita di ogni casalinga, il giorno in cui davvero non si sa cosa preparare per pranzo. Oggi voglio proporvi un’ottima alternativa, il risotto al salto. Per preparalo, avrete bisogno di: 300 gr riso, 1 l di brodo, zafferano, 1\4 di vino bianco secco, 100 gr di burro, 1\4 di cipolla tritata, 100 gr di parmigiano.

Per realizzare questa ricetta, vi basterà far imbiondire la cipolla con un po’ di burro in una casseruola, aggiungere poi il riso, lo zafferano e il vino bianco, mescolando il tutto per bene. Fate tostare e aggiungete il brodo un po’ alla volta quando si asciuga, il procedimento è quello classico del risotto. Dopo 9 minuti esatti di cottura spegnere il fuoco, mantecare con il restante burro e formaggio e a questo punto allargate il riso su una superficie fredda per bloccare la cottura e, non appena diventa tiepido, sgranarlo con le mani. Suddividere il riso in 4 porzioni e fartelo cuocere in una padella temprata dal diametro di 15 cm., dove una noce di burro è stata sciolta a fuoco lento. È importante che il risotto, con l’aiuto di una paletta, venga bene schiacciato in modo da uguagliarne lo spessore e che venga riunito bene ai bordi in modo che l’amido del riso si espanda attaccando bene un chicco all’altro.

Cuocete per 3 minuti e con l’aiuto di un piatto giratelo facendolo cuocere per altri 3 minuti. Per evitare che il riso rimanga attaccato alla padella, è importante che questa venga temprata, cioè bagnata con un goccio d’olio e dopo avere messo una manciata di sale grosso, pulita con uno strofinaccio asciutto, ovviamente questo procedimento vale solo se si adopera la padella di ferro, se si usa quella antiaderente, basta solo ungerla. A questo punto il vostro risotto saltato è pronto, non vi resta che servirlo. Buon pranzo a tutti!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
ricetta, riso, risotto, saltato, zafferano



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Risotto alle fragoleRisotto alle fragole
  • Pasta allo zafferano con salsiccia: un po’ di gusto dopo la dieta estiva Pasta allo zafferano con salsiccia: un po’ di gusto dopo la dieta estiva
  • Ricetta originale: risotto alla liquiriziaRicetta originale: risotto alla liquirizia
  • Risotto con prosciutto e piselli al microonde  Risotto con prosciutto e piselli al microonde
  • Risotto al limoneRisotto al limone
About the Author

Facebook