• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Migas, il piatto spagnolo di riciclo

29 Ott 2013
Valentina M
Cucina, Ricette

migasContinua il mio confronto con la cucina etnica e ieri ho deciso di preparare le Migas o migajas, vale a dire un piatto tipico spagnolo e portoghese a base di bricciole o per meglio dire pane raffermo. Oltre ad essere una buona ricetta, è ottima anche per riciclare il pane duro, tanto che in questi paesi è il piatto tipico di molti contadini che possono in questo modo utilizzare il pane duro avanzato dai giorni precedenti. Per preparare le migas, avrete bisogno di: Pane, Aglio, Peperoni verdi, Pancetta, salsiccia, Olio extra vergine di oliva, Sale e acqua. Ovviamente i ocndimenti cambiano molto da zona a zona, ma io ho deciso di darvi la ricetta originale, poi potrete cambiarla come più vi piace.

Cominciate la preparazione tagliando il pane duro, anche di diversi giorni, e immergendolo in acqua per qualche minuto fino a renderlo malleabile. Strizzate l’acqua e lasciate il pane in uno scolapasta. Nel frattempo scaldate l’olio in una padella profonda, friggete l’aglio tagliato in quattro parti per dare sapore all’olio e aggiungete le mollicche di pane e mescolando fino a che diventano di un colore dorato. In un altra padella fate friggere da soli i peperoni, la pancetta (fino a che diventa dorata) e la salsiccia. Conservare il tutto in un piatto. Servite a questo punto le mollicche insieme alla salsiccia, la pancetta ed i peperoni.

Secondo i gusti, sminuzzare tutto e mescolare con le mollicche o meglio lasciare che ogni invitato si serva con cio che desidera. Solitamente in Spagna questo piatto vine servito accompagnato da  sardine cotte, melone e uva. Importante da dire è che le migas possono essere anche dolci, ad esempio al posto dei peperoni, pancetta e salsiccia, si puó aggiungere la cioccolata fusa o una marmellata fatta in casa. Come avrete notato è una ricetta semplicissiama, sostanziosa di riciclo e che ci permette ogni volta id variarla a nostro piacimento. Buone migas a tutti!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
migas, pane vecchio, piatto unico, portogallo, Spagna



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Verdure ripiene alla ligureVerdure ripiene alla ligure
  • Pasticcio di zucchinePasticcio di zucchine
  • Come preparare in casa le patatas bravasCome preparare in casa le patatas bravas
  • Paella Vegetariana, ecco come prepararlaPaella Vegetariana, ecco come prepararla
  • Tortino di zucchineTortino di zucchine
About the Author

Facebook