• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Menù di Natale light

23 Dic 2013
Sara P
Cucina, Ricette

Menù-di-Natale-lightTavola riccamente imbandita, portate su portate, ore e ore seduti a tavola: le feste rappresentano un grande pericolo per la linea. Non a caso, il periodo post natalizio è quello in cui abbondano diete, tisane depurative e sgonfianti: l’obbiettivo è quello di eliminare i postumi legati a tutto quello che abbiamo ingurgitato tra Natale e l’Epifania e ripristinare l’equilibrio del nostro organismo. Per quanto le Feste siano sinonimo di abbuffate, non è obbligatorio realizzare un menù ipercalorico. È infatti possibile scegliere piatti gustosi ma leggeri. Vediamo insieme qualche esempio.

Come antipasto potete preparare degli involtini di affettati con doppio ripieno. Gli ingredienti sono: bresaola (o quello che preferite), 50 g di ricotta, 100 g di yogurt intero, 2 gambi di sedano, 1 avocado, 1 peperone, 1 cucchiaio di senape, pecorino, una carota, una zucchina, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Fate scolare lo yogurt in modo che rimanga solo la parte densa, poi amalgamatelo con un cucchiaio d’olio e pepe. Sistematelo in frigo. Tritate il sedano e il peperone e fateli insaporire in padella con l’olio. Fate raffreddare e unite il pecorino, sale e pepe. Schiacciate la polpa dell’avocado e amalgamatela con la senape. Farcite le fette di affettato con i due composti e arrotolatele.

Gli gnocchi di zucca al curry rappresentano un ottimo primo light. Vi occorreranno: 500 g di zucca, 125 g di farina, 50 g di burro, 2 dl di latte, 1 cucchiaino di curry, rosmarino, sale e pepe. Pulite la zucca eliminando semi e filamenti interni. Tagliatela a fette, avvolgetela nella carta d’alluminio e cuocetela in forno a 180° per 40 minuti. Lasciatela raffreddare, poi sbucciatela e frullate la polpa. Amalgamatela con il curry, 100 g di farina, un po’ di rosmarino tritato, sale e pepe. Ricavate i vostri gnocchi e lessateli in acqua bollente salata. Scolateli appena saliranno in superficie, sistemateli in una pirofila imburrata Preparate la besciamella: fate fondere 30 g di burro, aggiungete la farina rimasta e il latte caldo. Lasciate cuocere per 5 minuti mescolando. Salate e pepate. Versatela sugli gnocchi e gratinateli in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
gnocchi di zucca, involtini, menù di Natale, menù light, ricette



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Antipasti economici e sfiziosi    Antipasti economici e sfiziosi
  • Menù di Natale economicoMenù di Natale economico
  • Involtini: due varianti facili e velociInvoltini: due varianti facili e veloci
  • Rotolini di carne e carciofiRotolini di carne e carciofi
  • Involtini di pollo con speck e limoneInvoltini di pollo con speck e limone
About the Author

Facebook