• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Crostata salata ai funghi

09 Gen 2014
Valentina M
Cucina, Ricette

crostata di funghiOspiti dell’ultima ora e non sapete davvero cosa preparare per secondo? Ecco per voi un’idea davvero originale che ho provato ieri, una ricetta facile, gustosa e adatta a tutti anche a coloro che non mangiano carne, la crostata di funghi. per prepararla avrete bisogno di: 250 g di farina, 220 g Olio di Oliva, sale, 500 g di champignons, un rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia, un mazzetto di basilico, pepe, 50 g di margarina, il succo di un limone. Come prima cosa mettete la farina a fontana sulla spianatoia e incorporatevi 150 g di olio di oliva extra virgine morbido a pezzetti, una presina di sale e mezzo bicchiere di acqua tiepida. Impastate accuratamente gli ingredienti, lavorando con decisione, quindi fate una palla di pasta, che metterete a riposare, coperta da un panno umido per 20 minuti.

Nel frattempo lavate e asciugate gli champignons, poi tagliateli a fettine sottili. Fate fondere 50 g di margarina in un tegame e ponetevi a rosolare i funghi con un trito finissimo di rosmarino, salvia e basilico. Regolate di sale e di pepe. Dopo 5-6 minuti togliete dal fuoco e incorporate il succo di limone, rimestando con cura. Stendete la pasta sulla spianatoia infarinata e ritagliatevi un disco largo a sufficienza per foderare il fondo e le pareti della tortiera prescelta. Oliate e infarinate quest’ultima, quindi adagiatevi la pasta, rivoltando all’interno il bordo tutt’intorno per formare un cordoncino, che pizzicherete con le dita.

Rovesciate sulla pasta il composto di funghi. Con gli avanzi di pasta formate delle striscioline e disponetele a grata sui funghi. Infornate a 200 gradi per 40 minuti. A cottura ultimata, trasferite la crostata sul piatto da portata e servite subito. Come avrete notato è una semplice crostata, ma a differenza delle altre è salata e davvero dietetica se si considera che non ci sono formaggi, burro o insaccati. Ricetta pronta, buon pranzo a tutti!

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
crostata, funghi, secondo piatto, vegetariano



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Hamburger di funghi, patate, zucchine e caroteHamburger di funghi, patate, zucchine e carote
  • Polpettone vegetariano ai funghiPolpettone vegetariano ai funghi
  • Polpettone vegetariano con le lenticchiePolpettone vegetariano con le lenticchie
  • Zucchine ripiene al tofuZucchine ripiene al tofu
  • Ricetta del rotolo di peperoniRicetta del rotolo di peperoni
About the Author

Facebook