• Home
  • Info
I principi della bioedilizia
Arredamento e funzionalità
Carta da parati: una soluzione semplice per arredare casa con stile
Sempre più asciutti e puliti con i nuovi Huggies
Spezzatino con patate
  • Arredamento
  • Consigli Utili
  • Cucina
    • Ricette
  • Elettrodomestici
  • Fai Da Te
  • Immobili & Mercato Immobiliare
  • Notizie

Come fare i pomodori ripieni

21 Mar 2013
Sara P
Cucina, Ricette

I pomodori ripieni possono essere realizzati seguendo varie ricette, si può infatti spaziare parecchio nella scelta degli ingredienti da utilizzare per farcirli, possono rappresentare anche un ottimo modo per riciclare gli avanzi di cibi. Oggi vedremo come fare i pomodori ripieni alla pancetta e quelli con tonno, olive, funghi e acciughe.

Pomodori ripieni alla pancetta

Ingredienti (4 persone):

  • 125 g di pancetta
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 20 g di burro
  • 8 pomodori
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
  • una cipolla
  • paprica dolce
  • sale

Preparazione:

Tagliate la pancetta a dadini e fatela tostare in una pirofila, aggiungete la cipolla sbucciata e tritata e lasciatela dorare. Lavate e asciugate i pomodori, tagliate la calotta superiore, togliete metà della polpa e adagiateli a testa in giù. Sbattete le uova con sale, l’erba cipollina e un pizzico di paprica, versate il composto all’interno dei pomodori, spolverizzate con il formaggio, aggiungete qualche pezzetto di burro, chiudete i pomodori con la calotta. Sistemateli nella pirofila con la pancetta e la cipolla e fateli cuocere in forno a 220° per una ventina di minuti.

Pomodori ripieni con olive, funghi e acciughe

Ingredienti (4 persone):

  • 250 g di tonno
  • 100 g di olive nere denocciolate
  • 100 g di funghetti sottolio
  • 50 g di filetti di acciughe
  • 30 g di capperi
  • 1 uovo
  • ½ bicchiere d’olio
  • ½ limone
  • prezzemolo

Preparazione:

Tagliate i pomodori a metà, svuotateli e lasciateli capovolti per 30 minuti per eliminare l’acqua di vegetazione. Tritate un po’ della polpa con i funghi sgocciolati, le acciughe, il tonno, il prezzemolo e i capperi, amalgamate bene il tutto e farcite i pomodori con questo composto. Sbattete il tuorlo dell’uovo con un pizzico di sale, unite l’olio goccia a goccia, e quando avrete ottenuto una maionese ben montata, diluitela con il succo del limone e versatela sui pomodori. Sistemateli in frigorifero fino al momento di servirli.

No Banner to display

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • Add to favorites
  • del.icio.us
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
acciughe, cucina, funghi, olive nere, pancetta, pomodori ripieni, ricette



[fbcomments]

Articoli collegati

  • Pasticcio di pasta con pancetta e olive nere   Pasticcio di pasta con pancetta e olive nere
  • Tortellini di patate e pancetta conditi con burro e salviaTortellini di patate e pancetta conditi con burro e salvia
  • Tortino di piselli, pancetta e prosciutto cottoTortino di piselli, pancetta e prosciutto cotto
  • Pollo alla rusticaPollo alla rustica
  • Cavolfiore fritto in pastella di acciugheCavolfiore fritto in pastella di acciughe
About the Author

Facebook