Calendario dell’Avvento

Lo ammetto in questi giorni parlo di un solo argomento, il Natale, e visto che adoro ogni anno in questa occasione fare qualcosa di nuovo, quest’anno ho deciso di preparare un calendario dell’avvento. Di solito questo tipo di calendari si preparano quando in casa ci sono dei bambini e sono molto utili per alimentare l’attesa della festività ma anche per insegnare a tutti a far crescere lo spirito natalizio.

Come preparare gli struffoli in casa

Avete mai mangiato gli struffoli? Ebbene sono dei dolci napoletani molto gustosi, delle palline di pasta fritta avvolte nel miele e nei confettini. Realizzarli è davvero semplicissimo, anche per coloro che non se ne intendono molto di cucina, e potrete magari prepararli per Natale così da rallegrare un po’ il tavolo della festa.

Sformato di carciofi e mozzarella

Cucinare è bello perché con pochi ingredienti si può dar vita a dei piatti ricchi di gusto. Ad esempio, in questo periodo avrete sicuramente in casa i carciofi e nel frigo le mozzarelle non mancano mai, cosa si può fare con questi due alimenti? Un ottimo sformato che potrete servire come piatto unico o antipasto, magari proprio per il cenone dell Vigilia o il pranzo di Natale!

Mandorle al cioccolato

Quando ero molto piccola, mia madre di solito all’inizio di dicembre era solita cominciare a preparare alcuni dolcetti per Natale, le mandorle e le nocciole al cioccolato, le palline di pasta di zucchero e i tartufi al fondente per mio padre.

Una ricetta particolare: risotto al melograno

Come al solito per cercare di variare le moltissime ricette, quest’oggi, prepareremo un piatto unico. Si! Infatti realizzeremo un buonissimo risotto al melograno da gustare in famiglia oppure da proporre per una cena tra amici. Utilizzeremo un ingrediente speciale, il melograno, per rendere più sfizioso il nostro riso.